Tu sei qui: PoliticaOmicidio di Anna Scala, da Europa Verde un progetto di educazione per le nuove generazioni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 agosto 2023 09:17:26
Europa Verde sostiene le associazioni del territorio stabiese stanno preparando un progetto di educazione affettiva ed emozionale rivolto agli studenti delle scuole medie. Il progetto mira allo sviluppo delle soft skills, ovvero vuole trasmettere ai ragazzi gli strumenti per affrontare situazioni complesse dal punto di vista emotivo. Il progetto vuole partire dalle scuole del territorio per poi estendersi negli istituti di tutta la Regione per diventare un modello educativo positivo.
"L’omicidio di Anna Scala, barbaramente trucidata dall’ex compagno, ci ha lasciato sgomenti. A nulla sono servite le ripetute denunce della donna dopo le aggressioni e le minacce ricevuto da quello che sarebbe diventato il suo carnefice. Anna è stata abbandonata da tutti. E’ necessario che le istituzioni facciano di più per tutelare le donne dai propri aguzzini, chiediamo pertanto che il ‘codice rosso’ venga sempre applicato con fermezza e rapidità ed esteso anche per gli ‘ex’ e non applicato solo in caso di coniuge o convivente, e inoltre per questi assassini siano applicate pene esemplari. Ma al contempo va intrapreso un importante lavoro culturale che parta dalle nuove generazioni. Per questo sosteniamo le associazioni del territorio che hanno deciso di proporre un progetto di educazione affettiva rivolto agli studenti delle scuole medie. Siamo convinti che educare i giovani al rispetto degli altri, insegnargli a gestire le emozioni, significa costruire un mondo migliore, scevro da violenze che francamente reputiamo senza alcuna giustificazione". Questo quanto dichiarato da Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, e Elena Marini, attivista di Europa Verde e presidente dell’associazione Stabiae città sostenibile.
"La formazione deve essere innanzitutto di chi accoglie la denuncia e decide di dare "ombrello di garanzie " come previsto da codice rosso - ha aggiunto Marilena Schiano Lo Moriello - Ciò che non ha funzionato per la povera Anna e così per tante altre donne è la giusta protezione dopo denuncia. Prevenzione si può fare parlandone nelle scuole, nei convegni, perché si arrivi ad un'auto determinazione delle donne, ma alla denuncia deve seguire una tutela della vita delle donne. Poi possiamo anche rieducare uomini maltrattanti ma in questo momento di emergenza alle tante donne che denunciano bisogna dare la fiducia di essere ascoltate e difese. Anna Scala quando ha chiesto aiuto lo ha fatto con 2 denunce ma il suo grido d'allarme da chi non è stato ascoltato?". Ha concluso Marilena Schiano Lo Moriello portavoce cittadina Europa Verde Castellammare di Stabia.
Leggi anche:
Piano di Sorrento, omicidio di Anna Scala: l'ex compagno ha confessato
Donna uccisa a Piano di Sorrento: rintracciato e fermato l'ex compagno
Cadavere rinvenuto a Piano di Sorrento, assassino in fuga a bordo di uno scooter. Si indaga
Choc a Piano di Sorrento, rinvenuto cadavere nel bagagliaio di un'auto
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10206103
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....