Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaParcheggi Liparlati, consigliera Mascolo: «In questi termini, vantaggi soprattutto per G.E.M.A.R e non per i residenti»
Scritto da (Maria Abate), lunedì 30 novembre 2020 20:47:51
Ultimo aggiornamento lunedì 30 novembre 2020 20:47:51
Tra i punti all'ordine del giorno del Consiglio comunale tenutosi oggi a Positano, il settimo riguardava la concessione di project financing per intervento per la realizzazione di un parcheggio sulla via G. Marconi, con impianto di collegamento meccanizzato alla strada per il cimitero.
Durante la discussione, la consigliera di minoranza Elena Mascolo ha fatto notare che «la proposta del Sindaco di consentire alla G.E.M.A.R. di aumentare considerevolmente i box e posti auto del parcheggio si sta realizzando con benefici soprattutto per G.E.M.A.R.».
Il timore è che accettando la proposta dell'impresa, accettata dal Primo cittadino e votata dalla maggioranza, molti stalli saranno affittati a privati, venendo meno all'esigenza di parcheggi a rotazione per raggiungere il cimitero e le aree limitrofe in comodità.
Di seguito la dichiarazione di voto contrario che Mascolo ha fatto allegare al deliberato al Segretario Comunale.
In merito alla realizzazione del parcheggio, è mio interesse porre una premessa decisa circa il mio personale desiderio che la G.E.M.A.R. possa realizzare non solo nove ma anche diciotto nuovi box, che devono però essere destinati ai residenti di Liparlati ed ad incrementare in contempo, la dotazione di parcheggi ad interscambio per quanti devono frequentare il cimitero, il tutto nel più rigoroso rispetto della normativa ponendo a carico del privato oneri compensativi, che la legge prevede, a vantaggio del Comune di Positano che tanto concede a G.E.M.A.R. in termini di guadagno, ciò attraverso la cessione gratuita di spazi pubblici al Comune di Positano .
Ebbene chiarito questo punto e fissata questa premessa entriamo nel merito della delibera in oggetto.
Ho cercato di approfondire quest'ultima ma la documentazione che è stata trasmessa alla minoranza è incompleta. Dovrei quindi prendere atto di una delibera che non conosco, andando a fiducia.
Passando al merito della variante per conoscenza diretta del Codice dei Contratti Pubblici che non è quell'art. 153 del T.U. 163/2006 citato nella proposta di delibera, articolo che peraltro è stato abrogato dal Codice dei Contratti Pubblici di cui D.Igs 50/2016. Ebbene, ho cercato di verificare la compatibilità tra la proposta di variante e quello che stabilisce l'art 175 della 50/2010, norma attuate da applicare. Leggendo la proposta non riesco a stabilire dove ci sia questa compatibilità anche perché il comma 4 è molto selettivo in materia di attribuzione del rischio operativo a carico del concessionario.
Si parla di compatibilità tra la variante e il PEF approvato ed asseverato ma chi la certifica questa compatibilità?
Leggo della realizzazione di nove parcheggi, tra box e posti auto che, naturalmente, hanno per il concessionario un interesse economico molto elevato, tenendo conto dei prezzi di mercato che registrano e hanno registrato la vendita di posti auto sul nostro territorio, attesa la cronica carenza. Devo ritenere che, l'interesse pubblico che è stato dichiarato per l'approvazione del Project Financing, e quindi, la concessione del novembre 2019 individuava nei parcheggi a rotazione uno dei fattori determinanti in quanto si dovrebbe offrire ai cittadini positanesi la possibilità di poter raggiungere il cimitero. Questo interesse pubblico meritevole e sentito dalla cittadinanza viene mortificato da una proposta consiliare che rimette, non si sa bene a chi, il potere di passare da parcheggi di interscambi a parcheggi di uso esclusivo che il concessionario potrà dare in affitto esclusivo, conseguendone un rilevante ritorno economico.
Sulla scorta di queste considerazioni e ribadendo l'assoluta carenza della documentazione messa a disposizione ai consiglieri di minoranza, chiedo il ritiro dell'argomento al fine di approfondire e far approfondire all'Ingegner Fata i profili di perplessità evidenziati.
Comunque, per le motivazioni che precedono, dichiaro il mio voto contrario.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Con il decreto sindacale n.5 del 18 marzo 2021, il sindaco di Maiori Antonio Capone revocava l'incarico di assessore a Mario Ruggiero, per aver «manifestato, in antitesi a quella del gruppo consiliare di maggioranza, la propria posizione in merito alla realizzazione della predetta opera pubblica, inserita...
In seguito alle intense piogge del 10 febbraio scorso, a Tramonti una frana ha fatto crollare ettari di tufo e ha portato con sé anche il collettore fognario, nel quale - affermano i consiglieri di opposizione - confluiva anche acqua piovana in misura notevole. Un crollo per la cui sistemazione il Consiglio...
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, incontrerà, a partire da stasera, a Palazzo Chigi i primi incontri con i partiti sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, che verrà messo in atto con le risorse europee del Recovery Fund. Lo scorso 17 febbraio, il premier, nell'accingersi a illustrare le...
Alla diffida e messa in mora, in auto tutela, agli Enti promotori del depuratore consortile di Maiori, che il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ha redatto con la consulenza e il patrocinio dell'avvocato amministrativista Oreste Agosto, il gruppo consiliare #Maioridinuovo non ha aderito. La...