Tu sei qui: PoliticaParigi, la visita di Carlo III e il suo discorso storico al Senato francese: "Insieme salveremo il pianeta"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 21 settembre 2023 20:37:41
L'asse Londra-Parigi con una visita dei reali inglesi, Carlo III e Camilla.
Una visita ufficiale di 3 giorni con l'obiettivo di rinsaldare l'amicizia franco-britannica dopo le tensioni legate alla Brexit.
Nella giornata di ieri anche la 'gaffe' fuori protocollo della first lady, Brigitte Macron alla regina Camilla con i social letteralmente impazziti perché in base alle regole di comportamento con i reali, non viene ammesso.
Dopo aver percorso trionfalmente gli Champs-Elysées salutando la folla mentre nel cielo della capitale sfrecciavano i jet bianco rosso e blu - colori comuni ai due Paesi - della Patrouille de France e dei Red Arrows, la squadra acrobatica della Royal Air Force.
Poi, in serata, l'attesa cena di gala nella Galleria degli Specchi della Reggia di Versailles.
Nel marzo scorso, la visita oltremanica di Carlo e Camilla venne annullata all'ultimo minuto, a causa delle proteste a ripetizione contro la riforma delle pensioni Macron.
Sei mesi dopo, la situazione sembra più tranquilla e l'Eliseo spera che questa visita possa contribuire a rinsaldare i rapporti con Londra.
L'alleanza tra Gran Bretagna e Francia porterà anche ad una battaglia comune per il clima e, in campo diplomatico, ad una "determinazione indistruttibile" nel far "trionfare" l'Ucraina: Carlo III, primo re britannico a parlare nell'emiciclo del Senato francese - sua madre Elisabetta II si rivolse ai gruppi parlamentari ma nelle sale dell'edificio - esalta il legame storico fra i due Paesi e invoca una riedizione della storica 'entente cordiale' di inizio Novecento. Ma stavolta per salvare il Pianeta.
Al secondo giorno della sua visita in Francia, il sovrano ha incassato l'ovazione dei senatori ed ha ripreso il tema dominante del suo saluto: il legame fra Londra e Parigi e le sue "potenzialità senza limiti".
Un'ovazione lunga oltre un minuto ha salutato il discorso del re, che dopo una visita al mercato dei fiori nel centro di Parigi, ha raggiunto, con Camilla, la coppia Macron sulla spianata davanti alla cattedrale di Notre-Dame, dove è in corso la ristrutturazione dopo l'incendio del 2019.
Domani, chiusura della visita con trasferta a Bordeaux, nel sud-ovest della Francia, storicamente abitata da molti residenti britannici in Francia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106110104
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...