Tu sei qui: PoliticaParigi, la visita di Carlo III e il suo discorso storico al Senato francese: "Insieme salveremo il pianeta"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 21 settembre 2023 20:37:41
L'asse Londra-Parigi con una visita dei reali inglesi, Carlo III e Camilla.
Una visita ufficiale di 3 giorni con l'obiettivo di rinsaldare l'amicizia franco-britannica dopo le tensioni legate alla Brexit.
Nella giornata di ieri anche la 'gaffe' fuori protocollo della first lady, Brigitte Macron alla regina Camilla con i social letteralmente impazziti perché in base alle regole di comportamento con i reali, non viene ammesso.
Dopo aver percorso trionfalmente gli Champs-Elysées salutando la folla mentre nel cielo della capitale sfrecciavano i jet bianco rosso e blu - colori comuni ai due Paesi - della Patrouille de France e dei Red Arrows, la squadra acrobatica della Royal Air Force.
Poi, in serata, l'attesa cena di gala nella Galleria degli Specchi della Reggia di Versailles.
Nel marzo scorso, la visita oltremanica di Carlo e Camilla venne annullata all'ultimo minuto, a causa delle proteste a ripetizione contro la riforma delle pensioni Macron.
Sei mesi dopo, la situazione sembra più tranquilla e l'Eliseo spera che questa visita possa contribuire a rinsaldare i rapporti con Londra.
L'alleanza tra Gran Bretagna e Francia porterà anche ad una battaglia comune per il clima e, in campo diplomatico, ad una "determinazione indistruttibile" nel far "trionfare" l'Ucraina: Carlo III, primo re britannico a parlare nell'emiciclo del Senato francese - sua madre Elisabetta II si rivolse ai gruppi parlamentari ma nelle sale dell'edificio - esalta il legame storico fra i due Paesi e invoca una riedizione della storica 'entente cordiale' di inizio Novecento. Ma stavolta per salvare il Pianeta.
Al secondo giorno della sua visita in Francia, il sovrano ha incassato l'ovazione dei senatori ed ha ripreso il tema dominante del suo saluto: il legame fra Londra e Parigi e le sue "potenzialità senza limiti".
Un'ovazione lunga oltre un minuto ha salutato il discorso del re, che dopo una visita al mercato dei fiori nel centro di Parigi, ha raggiunto, con Camilla, la coppia Macron sulla spianata davanti alla cattedrale di Notre-Dame, dove è in corso la ristrutturazione dopo l'incendio del 2019.
Domani, chiusura della visita con trasferta a Bordeaux, nel sud-ovest della Francia, storicamente abitata da molti residenti britannici in Francia.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10146109
Mentre la riforma del premierato che vede il governo a guida Meloni, è in cantiere, durante i work in progress, si alza una voce non dall'opposizione ma dalla stessa maggioranza. E che voce, verrebbe da dire: sono quelle di Gianni Letta, ex consigliere di Silvio Berlusconi e decano di Forza Italia. Le...
La Cabina di regia PNRR, convocata e presieduta nella Sala Verde di Palazzo Chigi dal Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, alla presenza dei Ministri, dei loro delegati e dei rappresentanti di Regioni, Province e Comuni, questa mattina ha effettuato...
C'è un altro scontro, oltre a quello bellico cui deve far fronte Israele: è quello diplomatico che sta andando in scena tra Gerusalemme e Madrid con i due Paesi che sembrano davvero ad un passo dalla rottura diplomatica. Il premier Pedro Sanchez non usa mezzi termini e torna a definire "inaccettabili"...
Dopo la tragedia avvenuta in Calabria - con un treno che ha travolto un camion che era rimasto incastrato al passaggio a livello, rimanendo fermo sui binari, e provocando la morte dell'autista del mezzo e della capotreno - i sindacati hanno deciso di proclamare lo sciopero dei lavoratori dei trasporti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.