Tu sei qui: PoliticaPd, Elly Schlein annuncia manifestazione contro governo il prossimo 11 novembre
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 15 ottobre 2023 17:31:45
La scelta è stata fatta: la prima manifestazione targata Pd contro il governo, sarà a Roma a piazza del Popolo, il prossimo 11 novembre.
Schlein lo ha annunciato a Firenze desiderosa di rilanciare così le battaglie dei democratici: dalla sanità pubblica al salario minimo, su cui lo scontro con la maggioranza potrebbe scoppiare di nuovo a Montecitorio la prossima settimana.
Ma soprattutto Schlein invita alla protesta "chiunque vuole costruire un'alternativa alle politiche sbagliate del governo Meloni". E se si tratterà di "contrastare le politiche di questo esecutivo" il M5s ci sarà, ha assicurato anche Giuseppe Conte.
Dal palco di Firenze per la festa de quotidiano: "Il Foglio" che ha visto la presenza, tra gli altri, sia di Schlein che di Giuseppe Conte, la leader dem ha dichiarato:
"Sarà l'occasione - promette - per dimostrare che c'è un'altra Italia che si batte per i salari e per non dismettere la sanità pubblica che questo governo sta tagliando".
Accusa poi l'esecutivo di "essersi accorciato da solo la coperta della manovra" attraverso "mance corporative e 14 condoni" e tagliando la sanità pubblica, a cui servirebbero "7 miliardi solo per garantire lo stesso livello di spesa del 2023 che era stato già ridotto".
Altro fronte caldo è il salario minimo. Mercoledì il disegno di legge è atteso nell'aula della Camera, ma la maggioranza proverà a stopparlo chiedendo che torni in commissione, forte della recente bocciatura del Cnel.
Tra Conte e Schlein, schermaglia sul tema della guerra.
L'ex premier suggerisce a Schlein di vedere 'Full metal jacket' di Kubrich perché - spiega - "Letta ha messo l'elmetto al Pd ed Elly non ha avuto il coraggio di toglierlo".
"Io capisco - replica a distanza Schlein - che ci sono in vista delle elezioni europee ma da parte del Pd noi non perderemo un minuto in polemiche sterili".
Conte da parte sua ribadisce più volte la condanna ad Hamas "senza se e senza ma" e anche "il diritto di Israele a esistere".
Ma se c'è "qualcuno - aggiunge - che pensa che questa reazione possa svilupparsi accantonando il diritto internazionale e umanitario, dico che, allo stesso modo, Israele servirà male la sua causa. Dopodichè, garantisce, "se mi devo ritrovare a manifestazioni in cui ambiguamente ci sono fiancheggiatori di Hamas, io non potrò mai parteciparci."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105114109
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....