Tu sei qui: PoliticaRoma, manifestazione Cgil per i diritti: "Siamo 200mila"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 8 ottobre 2023 11:08:38
Una marea rossa che ha attraversato le strade di Roma, per la manifestazione organizzata dalla Cgil, per chiedere risposte sul lavoro, il fisco, la sanità pubblica, la democrazia e la pace.
E l'introduzione del salario minimo.
Secondo gli organizzatori la "più grande" manifestazione degli ultimi 10 anni: "Siamo 200mila".
Il fulcro della manifestazione è la Costituzione italiana vista dal sindacato come 'faro' cui far sempre riferimento: "La via maestra" questo il nome scelto dal sindacato di Corso d'Italia.
Insieme alla Cgil, le associazioni, don Ciotti di Libera contro le mafie, il Pd con la stessa Schlein presente.
Non c'è invece Giuseppe Conte impegnato nella campagna elettorale per le amministrative di Foggia, ma c'è una delegazione del M5s.
Presenti anche il co-portavoce di Europa Verde Angelo Bonelli e il leader di Sinistra italiana Nicola Fratoianni.
Non ci sono Azione, Iv e Più Europa.
Elly Schlein ha dichiarato nel corso della manifestazione:
"Un bel risultato. C'è un'Italia che si batte per la sanità pubblica, per aumentare i salari, per le politiche industriali".
C'è un tema che agita le opposizioni e la stessa Cgil, che è il salario minino.
Ed è lo stesso Landini a ribadirlo:
"È arrivato il momento di introdurre un salario orario minimo sotto il quale nessun lavoratore possa essere pagato: 5-6 euro all'ora sono paghe da fame, inaccettabili".
Come scritto qui, il Cnel ha pronta la proposta da presentare alla premier Giorgia Meloni, con l'approvazione del documento a maggioranza: con il no di Cgil e Uil.
Landini attacca la scelta del governo Meloni di 'investire' nella discussione sul salario minimo il Cnel:
"Il governo ha subappaltato il suo ruolo al Cnel. E' un attacco alla libera azione dei lavoratori".
La sua proposta è di indicare una soglia minima introducendo una legge sulla rappresentanza e sulla validità generale dei contratti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10169107
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...