Tu sei qui: PoliticaPremierato e terzo mandato, scintille Lega-Fratelli d'Italia
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 15 febbraio 2024 18:13:10
di Norman di Lieto
Sul premierato, si sa, corre una parte della maggioranza e a contarci più di tutti, è Fratelli d'Italia, con Forza Italia che, con il suo segretario Antonio Tajani, aveva dichiarato a fine novembre: "Sosteniamo convintamente il premierato", nonostante uno dei più ascoltati consiglieri di Silvio Berlusconi, cioè Gianni Letta, alla fine dello scorso anno rilasciò dichiarazioni critiche sulla riforma, creando qualche imbarazzo nel suo partito e all'interno della stessa maggioranza.
Poi tutto sembrò rientrare.
Ora però, sempre sul premierato, tornano le ombre e, questa volta, all'interno della maggioranza, è la Lega a non dare questa riforma per scontata.
A onor del vero, la Lega è sempre sembrata piuttosto 'tiepida' sulla questione tanto cara agli alleati.
E perché?
Per un motivo che si chiama Terzo mandato e che oggi è ancora più attuale che mai: il Carroccio tiene particolarmente all'emendamento per i Governatori che, però, si intreccia pericolosamente proprio con il ddl sul Premierato.
Entrambi sono all'esame della Commissione Affari costituzionali del Senato, dove è iniziato una sorta di ostruzionismo reciproco dei partiti di maggioranza: l'emendamento della Lega è stato presentato al decreto elettorale, che fissa l'election day per comunali ed europee l'8 e 9 giugno e con gli emendamenti che propongono il terzo mandato anche per i sindaci di tutte le città, piccole e grandi.
Con un 'ponte' che arriva anche dagli 'insospettabili': il sindaco di Firenze, Nardella del Pd in un'intervista ieri al quotidiano: "La Stampa" ha chiesto al partito guidato da Schlein di seguire la linea di Salvini su governatori e Sindaci delle grandi città, aprendo di fatto al terzo mandato.
Idea che non piace a Francesco Boccia che ha esternato il "no" della segreteria Dem, perché il terzo mandato creerebbe "dei satrapi".
Il sindaco di Pesaro, Matteo Ricci ha chiesto che questa non sia la posizione del partito, come nei mesi scorsi aveva fatto il sindaco di Bari Antonio Decaro.
Per la Lega - come detto - il Terzo Mandato è strategico, ma non piace neppure a Forza Italia, non solo a FdI che con il senatore veneto di Fdi Luca De Carlo 'spariglia' le carte proponendosi come governatore al posto di Luca Zaia.
Il vicesegretario della Lega Andrea Crippa, risponde piccato:
"Non giochiamo ai ricatti e non incitiamo agli stop. Non incitiamo nessuno stop nei confronti degli altri. Entriamo nel merito delle cose: sulla questione del terzo mandato è lasciare la possibilità a chi governa di potersi ricandidare e sottoporsi al giudizio del popolo. Per noi conta la democrazia e non i tavoli romani".
FONTE FOTO: pagina FB Matteo Salvini e pagina FB Elisabetta Casellati
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10199102
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...