Tu sei qui: PoliticaQatargate, De Luca contro il PD: «Per 15 anni un gruppo dirigente di miserabili»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 20 dicembre 2022 10:16:03
Mentre in Qatar si giocavano i Mondiali di calcio, un'indagine della magistratura belga (iniziata a luglio) ha portato al fermo di alcuni membri del parlamento europeo che avrebbero accettato denaro dall'emirato mediorientale per ammorbidire la posizione dell'UE nei confronti della Nazione in questione.
È il cosiddetto Qatargate, che vede accusati di associazione a delinquere, corruzione e riciclaggio di denaro esponenti politici dal Belgio all'Italia, dove alcuni coinvolti (Antonio Panzeri, Francesco Giorgi, Andrea Cozzolino) sono legati all'ambiente del PD.
E in merito a ciò si è espresso il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che - a margine di un evento alla stazione di Napoli, in cui sono stati presentati dei nuovi treni - ha dichiarato senza mezzi termini: «Al di là dell'indignazione di questa vicenda da sola, quello che mi colpisce rispetto al Partito democratico è la verifica che il partito è stato nelle mani per 15 anni di un gruppo dirigente di miserabili».
E ha proseguito: «Miserabili sul piano politico, costituito al 99% di presuntuosi e all'1% di nullità politiche, salvo qualche rara eccezione. Indigna che chi ha governato il partito continua a dare le carte, a fare interviste a assumere incarichi, pur essendo totalmente al di fuori della società italiana, anime morte, seppelliamole».
Per De Luca non c'è molto da sperare nel percorso di rifondazione avviato dal Nazareno: «Mi auguro che dal congresso possa arrivare un rinnovamento del Pd, ma è un'impresa quasi impossibile. C'è da augurarsi per l'equilibrio della vita politica italiana che ci possa essere un rinnovamento radicale e totale di tutta la classe dirigente, un'impresa al limite».
L'unico modo per cambiare qualcosa, per il Governatore, «è mettere da parte tutti quelli che in 15 anni sono stati in organismi dirigenti del Pd e nei governi nazionali. Tutti, nessuno escluso. È l'unica possibilità di creare una vitalità di democrazia italiana e una forza progressista che garantisca dialettica politica seria nel Paese».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103222104
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...