Tu sei qui: PoliticaRagazzo ucciso da poliziotto, proteste a Nanterre. Mélenchon: "No alla licenza di uccidere per gli agenti di polizia"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 29 giugno 2023 20:20:33
Da ieri, Nanterre è terra di scontro: l'uccisione di un ragazzo di soli 17 anni, freddato con un colpo di pistola - che si è rivelato fatale - esploso da un agente che insieme ad un collega lo aveva fermato.
Il diciassettenne ripartendo dopo l'alt, ha subito il colpo mortale.
Dopo la notizia, il presidente francese Macron aveva dichiarato:
"Una tragedia inspiegabile ed imperdonabile, niente può spiegare la morte di un giovane di 17 anni" e con la stella del calcio francese (e mondiale) Mbappé che invece su Twitter aveva espresso le proprie perplessità sulla condotta dell'agente che ha ucciso Naël: "La mia Francia oggi mi ha fatto stare male".
Intanto a Nanterre la popolazione è insorta e continua senza sosta con le proteste con auto ribaltate ed incendiate e con l'opinione pubblica che si interroga sulla legge voluta nel 2017 dal socialista Hollande allora presidente e che fa storcere il naso agli stessi ‘compagni' di partito.
Anzi, più che i compagni di partito, è la sinistra francese con la France Insoumise di Jean-Luc Mélenchon che invoca l'abrogazione della contestata legge:
"No alla licenza di uccidere per gli agenti di polizia".
Il leader politico tuona:
"La legge sulla licenza di uccidere va abrogata".
Intanto l'agente di polizia reo di aver esploso il colpo mortale dalla sua pistola d'ordinanza è stato posto in detenzione provvisoria ed indagato per "omicidio volontario": così riferisce la procura di Nanterre in un comunicato.
Fonte foto: Foto diHubert de ThédaPixabay e Foto diHubert de ThédaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108312103
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Il Comune di Positano ha convocato una seduta straordinaria del Consiglio Comunale per mercoledì 30 luglio 2025, alle ore 10:30, presso la Sala Consiliare "Andrea Milano". La cittadinanza è caldamente invitata a partecipare a questo importante momento di confronto istituzionale. Per chi non potrà essere...
"Aprire un dibattito serio sul masterplan del porto di Salerno". È l'appello lanciato da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega e capogruppo dell'opposizione in Consiglio regionale, che interviene nel dibattito sul progetto di ampliamento del molo di Ponente e di allungamento...
"Il Governo Meloni ha impugnato la vergognosa legge elettorale della Campania che estromette tutti i Sindaci dalla possibilità di candidarsi. Già il Ministero dell'Interno aveva chiesto di modificare questa previsione, ma De Luca e i suoi consiglieri regionali hanno modificato solo il termine entro il...
"Il ripristino della sezione distaccata di Ischia del Tribunale di Napoli, previsto dal ddl in materia di circoscrizioni giudiziarie approvato dal Cdm, è un'ottima notizia per i cittadini, che potranno usufruire di servizi più efficienti con una maggiore prossimità territoriale. L'impegno del Governo...