Tu sei qui: PoliticaRdc, Tridico: "Governo in guerra contro i poveri"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 30 luglio 2023 15:07:49
di Norman di Lieto
Sul reddito di cittadinanza e il suo 'addio' non possono che 'volare gli stracci' tra maggioranza e opposizione: da una parte sotto attacco finisce proprio l'e presidente dell'Inps, Pasquale Tridico, 'sollevato' dall'incarico non appena si è insediato il nuovo governo di centrodestra.
E mentre la maggioranza invoca con Foti di Fratelli d'Italia e Gasparri di Forza Italia di istituire una commissione d'inchiesta sull'operato dello stesso Tridico a causa dei mancati controlli sul reddito di cittadinanza, l'ex presidente dell'Inps al quotidiano 'La Stampa', dichiara:
"Non ho niente da temere in merito alla proposta di Fratelli d'Italia di istituire una commissione d'inchiesta sui mancati controlli al reddito di cittadinanza.
"C'è stata una narrazione volutamente fuorviante. Sotto la mia gestione ho creato una direzione anti-frode che non è mai esistita prima. Il sussidio è stata la misura più controllata di sempre.
I controlli preventivi e successivi hanno evitato mancati esborsi del reddito a circa tre milioni di domande tra il 2019 al 2022, per un valore di 11 miliardi di euro".
Per Tridico il contrasto alla povertà non riguarda solo anziani, disabili e minori, a cui resta la misura, "ma i poveri, compresi alcuni lavoratori.
C'è una condanna dei poveri e non della povertà, una cosa che mi fa paura", dice.
Poi Tridico si spende per il salario minimo:
"È necessario: la contrattazione non è più efficace come in passato".
Dal canto suo, gli risponde Tommaso Foti, presidente dei deputati di Fratelli d'Italia, in un'intervista pubblicata su Libero:
''Invece di ammettere che il reddito di cittadinanza, presentato male, attuato peggio, ha fallito la sua missione, rivelandosi una mera misura assistenzialista che ha comportato enormi danni all'erario, Tridico è impegnato a criticare un'ottima misura del governo come la social card che, integrata da altre misure introdotte fin dalla legge di Bilancio, aiuta le famiglie più in difficoltà. Tridico ha solo rivelato la sua militanza. Per noi non è una novità''.
Maurizio Gasparri Senatore di Forza Italia, rincara la dose contro Tridico:
"È assolutamente necessaria una verifica in sede parlamentare sull'operato di Tridico. E personalmente, per evitare che si perda tempo con l'istituzione di un'apposita Commissione che richiede una legge e un'approvazione da parte di Camera e Senato, quindi una procedura lunga mesi, penso che si possa procedere, nell'ambito delle Commissioni Lavoro di Camera o Senato, a un'indagine conoscitiva che può essere immediatamente deliberata e che potrà servire, con le opportune audizioni, a mettere in luce il comportamento diTridicoe le conseguenze della lottizzazione grillina".
Continua Gasparri:
"L'introduzione del reddito di cittadinanza, una scelta sbagliata e assistenzialista, e la gestione censurabile dell'Inps, meritano un approfondimento in sede parlamentare. Ma da fare subito, senza perdere tempo. L'indagine conoscitiva da parte della Commissione parlamentare è uno strumento agile, di immediata attuazione, che non richiede nessun varo di norme e che ci può consentire di inchiodareTridicoe tutta la nomenclatura grillina alle proprie gravissime responsabilità.
"Sono stati sprecati miliardi e miliardi di euro. Non è stata risolta nessuna emergenza sociale, ma si è soltanto alimentato da un lato clientelismo, dall'altro livore. Dobbiamo andare fino in fondo. Senza sconti. I grillini hanno rappresentato la pagina più oscura della storia democratica del dopoguerra italiano. E dovranno essere evidenziate le loro gravissime responsabilità. Si lavori immediatamente in Parlamento nell'auspicio che anche la Magistratura si occupi presto di Tridico e dei grillini''.
Intanto in Campania dopo l'allarme del Segretario generale della Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci è arrivata la richiesta di aiuto da parte degli assistenti sociali campani sul timore di essere aggrediti dopo la sospensione del Reddito di Cittadinanza per circa 170mila famiglie.
Fonte foto: Facebook Pasquale Tridico e Foto diFerdinand HerndlerdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10539105
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...