Tu sei qui: PoliticaSalario minimo, stop dalla maggioranza. Calenda: "Grave che Meloni chiuda ogni confronto sul tema"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 16 luglio 2023 16:16:16
di Norman di Lieto
Ora è chiaro: c'è netta distinzione tra chi vuole il salario minimo, e cioè l'opposizione, e chi, invece, non lo vuole come la maggioranza che con un emendamento soppressivo tenta di affossare così la proposta di legge sul salario minimo depositata in Parlamento dalle opposizioni unite (senza Italia Viva).
Era subito arrivata a stretto giro la reazione di Carlo Calenda di Azione che su Twitter aveva postato:
"È grave che Giorgia Meloni chiuda a ogni confronto sul salario minimo semplicemente sopprimendo la norma proposta. È gravissimo che lo faccia senza aver presentato uno straccio di idea alternativa su come risolvere il problema del lavoro povero. È assurdo che ciò avvenga mentre in tutta Europa il salario minimo viene alzato per contrastare gli effetti dell'inflazione sulle famiglie più povere (17% nel 2022 in Italia)".
Anche Elly Schlein, segretaria del Pd ha detto la sua sulla vicenda:
"Il governo non può girare dall'altra parte la faccia. Dovrebbe occuparsi dei tre milioni di lavoratori e lavoratrici poveri, invece che pensare ai casini giudiziari dei propri ministri e sottosegretari. Approvi con noi la proposta sul salario minimo".
Sul tema che anima il dibattito politico è intervenuto con una lunga intervista l'ex ministro del lavoro ed esponente Pd, Andrea Orlando che in un'intervista al quotidiano cattolico "Avvenire" ha dichiarato:
"È la dimostrazione eclatante del fatto che la destra non vuole farsi carico del tema del lavoro povero e della crisi salariale nel nostro Paese.
Ci troviamo di fronte a una scelta che va oltre le ricette politiche e che segna un passaggio non banale. In questi anni abbiamo avuto da destra una retorica contro le grande multinazionali e i poteri forti che ha accreditato l'ipotesi di una empatia con le persone maggiormente in difficoltà. Si trattava di un equivoco, evidentemente.
E l'empatia era solo propaganda. Adesso la maschera cade. Ci troviamo di fronte alla destra di sempre, che preserva le gerarchie sociali determinate dalle forme di capitalismo più selvaggio.
Noi quando eravamo in maggioranza non abbiamo mai fatto una cosa simile, e mi meraviglia la mancata reazione delle componenti liberali, anche se capisco che questo espediente evita l'imbarazzo di sostenere una posizione così arretrata di fronte al Paese".
Fonte foto: Foto diBrunodaPixabay e pagina Faceboook Carlo Calenda
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10854105
Sul fatto che l'Italia stia diventando un paese vecchio, popolato perlopiù da anziani che un grave problema demografico causato dalla denatalità non è un mistero, ma ogni volta che l'Istat predispone un report, pare ci sia sempre una costante: il peggioramento della situazione precedente. E non è affatto...
Nel comune di Caivano sono assenti impianti di videosorveglianza pubblica e nei luoghi indicati dalle minorenni vittime degli abusi, "non sono presenti neppure sistemi di videosorveglianza privata, trattandosi di zone distanti dai centri abitati". È quanto emerge dall'ordinanza con cui il gip di Napoli...
Il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini ha firmato la precettazione per lo sciopero del trasporto pubblico locale programmato venerdì 29 settembre. La mobilitazione, proclamata per 24 ore, sarà solo di 4 ore. "Nessuno stop del trasporto pubblico locale questo venerdì, bene così. Il...
"Verità per Giulio Regeni" il monito che campeggia ormai da anni, solo per citarne uno, fuori da Palazzo Marino a Milano, con la notizia di oggi, se almeno non si è ancora arrivati alla verità, quantomeno, si potrà provare a chiedere giustizia agendo nei confronti dei presunti responsabili della morte...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.