Tu sei qui: PoliticaSanità, Imma Vietri (FdI): "Chiusura Pronto Soccorso? De Luca ammette suo fallimento"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 ottobre 2024 08:24:02
"De Luca paventa la chiusura dei Pronto Soccorso in Campania? Un atto di ammissione del suo fallimento politico nella gestione della Sanità".
Lo dichiara, in una nota, il deputato campano Imma Vietri, capogruppo di FdI alla Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera rispondendo al governatore.
"Poiché De Luca detiene da sempre per se' la delega alla Sanità, è facile identificare il responsabile politico della situazione disastrosa in cui versano gli ospedali regionali. Il governatore, poi, soltanto oggi, tardivamente, denuncia a gran voce che la Campania sarebbe stata derubata di quasi 10 miliardi di euro in un decennio. Anche in questo caso, però, dovrebbe guardare in casa sua, ossia nel Pd, e tra i suoi alleati, visto che hanno governato l'Italia per quasi un decennio tra governi tecnici e di larghe intese, mentre Fratelli d'Italia era all'opposizione. Dunque, mentre il suo partito 'derubava' la Campania, lui dov'era? In piazza a protestare nessuno lo ha visto".
Sull'Autonomia differenziata, nuovamente contestata da De Luca durante un suo intervento a Bari, l'onorevole Vietri ricorda che "con una delibera della giunta regionale del 2019 il presidente della Regione chiedeva l'applicazione dell'articolo 116 comma 3 della Costituzione sostenendo che 'La Campania costituisce una realtà matura per sperimentare forme e condizioni particolari dell'autonomia e l'ottenimento di ciò, come consentito dalla Costituzione'. Qual è quindi il vero De Luca? Quello che solo cinque anni fa voleva l'Autonomia per la Campania oppure colui che oggi, solo perché è in piena campagna elettorale, si finge smemorato e la contesta?" conclude Vietri.
Leggi anche:
Sanità, l'allarme di De Luca: "Rischiamo di chiudere i pronto soccorso in Campania"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10325105
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, si è insediato e ha prestato giuramento per il suo nuovo incarico di Presidente della Provincia di Salerno. Dopo un doveroso e sentito ricordo di Papa Francesco, il primo cittadino salernitano ha reso al Consiglio Provinciale le note sintetiche...
"La Regione Campania e i vertici dell'azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno continuano a mettere in pericolo la salute di residenti e turisti in Costiera Amalfitana. In particolare, si registrano gravi difficoltà nel garantire l'assistenza cardiologica presso il presidio ospedaliero...