Tu sei qui: PoliticaSciopero benzinai, Berlusconi: "Gestori non sono responsabili aumenti"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 26 gennaio 2023 19:45:10
di Norman di Lieto
Una 'saponetta' su cui la maggioranza era scivolata qualche giorno fa proprio durante quella 'partita' legata agli aumenti del costo della benzina con la relativa protesta da parte dei gestori che attraverso i propri rappresentanti di categoria avevano chiesto subito un incontro al ministro Urso a Roma che si era concluso, sostanzialmente, con un quasi nulla di fatto.
Da due giorni di sciopero proclamati inizialmente si è passati ad uno, ma con i gestori ancora a protestare.
Nei giorni 'caldi' in cui Esecutivo aveva deciso di non prorogare il taglio delle accise seguendo quello che aveva intrapreso il governo Draghi, erano iniziate le divisioni in seno alla maggioranza di governo.
Da una parte Fratelli d'Italia e Lega che puntavano il dito sulle speculazioni degli stessi gestori - (cor)rei di aver aumentato i prezzi al pubblico - e, dall'altra, con Forza Italia per voce di Alessandro Cattaneo che invece aveva affermato come non fosse colpa dei gestori ma del mancato rinnovo del taglio delle accise deciso dal Cdm in controtendenza con il governo passato.
Stasera è Silvio Berlusconi a confermare la linea del suo partito in controtendenza - come detto - rispetto alla maggioranza di cui fa parte, pur difendendo l'operato del ministro Urso:
"Era uno sciopero da evitare vitale perché ancora una volta le vittime sarebbero state i cittadini. Il ministro Urso si è mosso bene, ed è riuscito a far limitare la durata dello sciopero. Questa è certamente una buona notizia per tutti. Però, devo aggiungere che i gestori su una cosa hanno davvero ragione: non meritano di essere indicati come i responsabili degli aumenti dei prezzi della benzina o addirittura uno degli speculatori. Gli aumenti dei mesi scorsi non dipendevano in alcun modo dai benzinai, che anzi ne erano vittime come noi".
Fonte foto: Pagina Facebook Silvio Berlusconi e Foto diDavid ROUMANETdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10156103
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...