Tu sei qui: PoliticaSciopero benzinai, Berlusconi: "Gestori non sono responsabili aumenti"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 26 gennaio 2023 19:45:10
di Norman di Lieto
Una 'saponetta' su cui la maggioranza era scivolata qualche giorno fa proprio durante quella 'partita' legata agli aumenti del costo della benzina con la relativa protesta da parte dei gestori che attraverso i propri rappresentanti di categoria avevano chiesto subito un incontro al ministro Urso a Roma che si era concluso, sostanzialmente, con un quasi nulla di fatto.
Da due giorni di sciopero proclamati inizialmente si è passati ad uno, ma con i gestori ancora a protestare.
Nei giorni 'caldi' in cui Esecutivo aveva deciso di non prorogare il taglio delle accise seguendo quello che aveva intrapreso il governo Draghi, erano iniziate le divisioni in seno alla maggioranza di governo.
Da una parte Fratelli d'Italia e Lega che puntavano il dito sulle speculazioni degli stessi gestori - (cor)rei di aver aumentato i prezzi al pubblico - e, dall'altra, con Forza Italia per voce di Alessandro Cattaneo che invece aveva affermato come non fosse colpa dei gestori ma del mancato rinnovo del taglio delle accise deciso dal Cdm in controtendenza con il governo passato.
Stasera è Silvio Berlusconi a confermare la linea del suo partito in controtendenza - come detto - rispetto alla maggioranza di cui fa parte, pur difendendo l'operato del ministro Urso:
"Era uno sciopero da evitare vitale perché ancora una volta le vittime sarebbero state i cittadini. Il ministro Urso si è mosso bene, ed è riuscito a far limitare la durata dello sciopero. Questa è certamente una buona notizia per tutti. Però, devo aggiungere che i gestori su una cosa hanno davvero ragione: non meritano di essere indicati come i responsabili degli aumenti dei prezzi della benzina o addirittura uno degli speculatori. Gli aumenti dei mesi scorsi non dipendevano in alcun modo dai benzinai, che anzi ne erano vittime come noi".
Fonte foto: Pagina Facebook Silvio Berlusconi e Foto diDavid ROUMANETdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10063104
Dal Sudamerica al cuore dell'Europa il passo è breve: dall'Argentina all'Olanda la destra vince e fa paura a Bruxelles e al Brasile di Lula. Da una parte a Buenos Aires il trionfo di Javier Milei - preferito al ministro dell'Economia peronista Sergio Massa, fa esultare, nell'ordine: Bolsonaro, Trump,...
"Con la sua visita a Napoli il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha dimostrato ancora una volta grande attenzione per il nostro territorio. Il Ministro ha annunciato di aver firmato un avviso per chiedere alle scuole di partecipare alla distribuzione di 265 milioni di euro per...
Chiamiamola così, una fermata ad personam, o meglio, non solo per il ministro dell'Agricoltura, Lollobrigida atteso a Caivano, ma anche per il suo staff. La richiesta della fermata ad hoc a Ciampino a causa del ritardo del Frecciarossa Torino-Salerno, questa è la notizia che è stata pubblicata oggi in...
I sondaggi non sorridono a Biden nel giorno del suo ottantunesimo compleanno: gli americani non hanno apprezzato il modo in cui ha gestito le guerre a Gaza e in Ucraina, scivolando al 40%, il livello di gradimento più basso della sua presidenza. Perplessità per come potrebbe affrontare la prossima sfida...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.