Tu sei qui: PoliticaSciopero, è scontro tra Salvini e Landini dopo precettazione. Bombardieri: "Motivi privi di fondamento"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 15 novembre 2023 21:24:24
di Norman di Lieto
"Attacca il diritto di sciopero" la dichiarazione del Segretario generale contro il leader della Lega che a sua volta aveva dichiarato:
"Non possiamo fermare il Paese per i capricci di Landini".
Un botta e risposta in cui, in un primo momento, sembrava si defilasse Giorgia Meloni.
A onor del vero, le accuse che vengono rivolte contro i sindacati sono conosciute:
"Scioperano di venerdì per fare il week end lungo".
Intanto oggi si è arrivati ad un compromesso: lo Sciopero dei trasporti di venerdì prossimo, 17 novembre, sarà ridotto da 8 a 4 ore.
Salvini ha firmato la precettazione con Cgil e Uil che decidono di attenersi all'ordinanza per "tutelare" i lavoratori e non esporli al rischio di sanzioni, economiche e penali.
Ma i segretari generali Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri, rispettivamente di Cgil e Uil (con la Cisl ancora una volta che si è sfilata dalla manifestazione unitaria, Ndr) pensano comunque di impugnare il provvedimento.
E se, come detto, la premier sembrava si fosse defilata nello scontro e dopo essere stata chiamata in causa dagli stessi sindacati, è intervenuta, dichiarando :
"La scelta della precettazione non è politica ed è stata assolutamente condivisa".
Senza dimenticare il parere da cià che indicava la commissione di garanzia che a detta della stessa Meloni è: "un'authority indipendente".
Il motivo del contendere non è solo il diritto di sciopero ma anche i diritti dei cittadini utenti ad usufruire dei servizi pubblici.
Salvini si dice "soddisfatto" per la riduzione dello Sciopero dei trasporti:
"Hanno vinto il buonsenso, i lavoratori e i cittadini".
E ripete che non è messo in discussione il diritto allo Sciopero.
Non la pensano così i leader di Cgil e Uil con Landini che lo definisce un atto "grave" che non è "mai successo prima".
Non è da meno il leader della Uil, Bombardieri che lo definisce:
"Un atto di squadrismo istituzionale a cui risponderemo con la partecipazione ad una grande manifestazione".
Lo Sciopero resta di 8 ore per il pubblico impiego, la scuola, la sanità, le poste, a livello nazionale e per le regioni del Centro; di 4 ore per bus e metro, treni e traghetti.
Un provvedimento contro cui potrebbero presentare un ricorso:
"Le motivazioni della precettazione secondo noi sono prive di fondamento. Stiamo verificando se ci sono le condizioni e se valuteremo opportuno impugnare il testo", spiega il leader della Uil.
"Stiamo valutando tutti gli spazi possibili su cui agire, le motivazioni sono fuori dalla legge 146" sullo Sciopero nei servizi pubblici essenziali", aggiunge il numero uno della Cgil.
Come detto, manca delle tre sigle confederali, la Cisl che non segue - e da tempo - Cgil e Uil che invece manifesterà, sabato 25 novembre.
Parla di Sciopero "sbagliato" in questa fase e richiama il "rispetto" delle regole il segretario generale Luigi Sbarra.
Colpisce davvero questa distanza tra la Cisl, sempre più defilata dall'asse che sembra inscindibile tra Cgil e Uil nella speranza che questa divisione non sia critica più che per le stesse organizzazioni, ma per gli stessi lavoratori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10927103
"Facendo seguito al rinvio, disposto nella seduta del Consiglio Regionale di ieri, della discussione sul disegno di legge sul fine vita, ritengo indispensabile che i presidenti delle Commissioni consiliari competenti svolgano una tornata di consultazioni con tutti i soggetti portatori di interesse"....
Giornata Mondiale dell'Acqua 2025: a Solofra un focus su investimenti, progetti, strategie e interventi dell'Ente Idrico Campano L'acqua è fonte di vita, è la chiave del benessere e dello sviluppo di un territorio. Garantirne un uso efficiente e sostenibile significa costruire un futuro in cui ambiente,...
Non si placa la polemica sul caso di Cristina Pagliarulo, la 41enne di Giffoni Valle Piana deceduta dopo un lungo calvario all'ospedale "Ruggi" di Salerno, tra sofferenze e richieste di aiuto inascoltate. "Mentre De Luca con i suoi manager e primari elettorali continuano a vantarsi di risultati inesistenti,...
Si è svolta ieri mattina presso la sede della Regione Campania, alla presenza del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessore regionale alla Scuola, Politiche Sociali e Giovanili, Lucia Fortini, la cerimonia di consegna dei "Voucher Talenti", iniziativa che mira a sostenere il talento e le eccellenze...
Il Partito Democratico e le forze della coalizione di centrosinistra hanno presentato la candidatura del Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli alla Presidenza della Provincia di Salerno. Numerosi gli amministratori salernitani che hanno sostenuto e sottoscritto la candidatura deposita dal capogruppo PD...