Tu sei qui: PoliticaScuola, De Luca risponde alla Azzolina: «Studenti vettori di contagio. Bisogna potenziare la DAD, non tenere aperto a tutti i costi»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 23 ottobre 2020 15:57:01
«"Le scuole sono le ultime cose che dobbiamo chiudere". Questa è un'affermazione irresponsabile», ha detto il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nella consueta diretta Facebook del venerdì.
Una risposta diretta alla ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina (M5s), che, ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo, su La7, aveva detto: «Abbiamo lavorato con molta umiltà per tutta l'estate con tutto il personale scolastico e le famiglie per riaprire le scuole, perché è quello che deve succedere in un paese civile. La scuola è l'ultima cosa che deve chiudere, come succede anche in Francia e in Germania. La scuola è una priorità, è il presente e il futuro, dove formiamo i nostri ragazzi».
«Tanto per cominciare, le ultime cose da chiudere sono gli ospedali. Eppure abbiamo dovuto chiudere reparti. La priorità delle cose da chiudere è data dai contagi, non dagli idealismi», ha affermato il Governatore.
Tra prima e dopo l'apertura delle scuole, «nella popolazione generale c'è stato un aumento di 3 volte del contagio, nella fascia tra 0 e 18 anni l'aumento è stato di 9 volte.Siamo passati nella fascia 0-5 anni da 88 positivi prima del 24 settembre a 402 positivi a dopo l'apertura - ha spiegato - nella fascia tra 6 ai 10 anni prima 57 contagi, dopo l'apertura 476 contagi, nella fascia 11-14 anni prima 49 contagi, dopo 479 contagi. Nella fascia 15-18, prima dell'apertura 82 contagi e dopo, 558 contagi.Con questi dati le scuole non si aprono».
E ha continuato: «Di fronte a tutti questi contagi che riguardano docenti e studenti, la risposta ragionevole è chiudere tutto, perché i ragazzi contagiano i familiari e il virus continua a circolare. "Potenziamo la didattica a distanza", questa è la risposta giusta. Se qualcuno ha altre risposte più ragionevoli, cioè in grado di frenare la pandemia, ce la fornisca. Noi la accetteremo».
«Comunque, io mamme disponibili a mandare i propri figli a scuola in questi giorni non ne ho trovate. So quanti sacrifici si stanno facendo per questa didattica a distanza, ma credo che nessuna mamma e nessun papà preferirebbe mandare i figli a scuola con questo alto rischio di contagio», ha dichiarato.
E ha annunciato: «Sabato, dopo una valutazione con l'unità di crisi, sulla base dei contagi e di quello che epidemiologi e medici diranno, qualcuno di noi deciderà se aprire o tenere chiuse le scuole».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109716102
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...