Tu sei qui: PoliticaScuola, ministro Valditara: "Un piano per il Sud"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 17 settembre 2023 12:26:28
Rilanciare la scuola nel Mezzogiorno: è questo il piano predisposto e voluto fortemente dal governo Meloni e, secondo il ministro Valditara, si tratta del più importante mai fatto per rilanciare la scuola nel Mezzogiorno.
Lo stanziamento è di 256 milioni per potenziare l'offerta formativa in 2 mila scuole anche attraverso invio di un maggior numero di docenti, con una formazione specifica per lavorare in contesti più difficili, allungando il tempo scuola con il potenziamento disciplinare, sport e teatro e altre attività, investendo su mense e palestre, puntando anche sulla didattica laboratoriale.
Questo è quanto emerge oggi nell'intervista rilasciata oggi da Valditara al quotidiano La Repubblica:
"A questo si aggiungono i 25 milioni del decreto Caivano e un miliardo in più di fondi Pon per rafforzare l'Agenda Sud - ricorda - ed estendere alcuni interventi alle scuole delle periferie di città del Centro Nord con problematiche analoghe.
Dal 2024 con il Piano estate - annuncia - puntiamo a dare un'opportunità in più a famiglie di lavoratori e a studenti che durante le vacanze perdono un punto di riferimento. Le scuole saranno aperte: non si farà lezione ma ripasso, sport, lingue, musica".
In merito alla 'scuola dei supplenti' Valditara precisa:
"Abbiamo fatto passi avanti: le assunzioni sui posti autorizzati dal Mef sono il 79,9% contro il 47,3% dell'anno scorso, le supplenze sull'organico di diritto il 10,9% contro il 15%", prosegue. E riguardo alla riforma della condotta che domani arriverà in Cdm: "Torna a fare media nelle secondarie di primo grado e incide sui crediti per la maturità - ribadisce il ministro - . Non solo: con il 6 si viene rimandati a settembre per un esame di riparazione sui temi della cittadinanza e della Costituzione".
Intanto come ogni anno, crescono le polemiche per la mancanza di insegnanti, soprattutto quelli di sostegno, scrive una madre di uno studente con disabilità:
"Mio figlio è senza insegnante di sostegno e quello su cui abbiamo chiesto la continuità non è stato confermato sul posto. Tutti precari, ogni anno, e mio figlio ogni anno ne cambia uno".
La scuola è un'istituzione fondamentale e deve tornare ad essere un luogo che permetta a tutti, cosi come sancisce la Costituzione, di formarsi.
Tutti, nessun escluso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10458106
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...
"Sul Pnrr i conti non tornano e siamo sull'orlo di un fallimento totale che sta facendo precipitare l'Italia nel vuoto. Per questo rivolgiamo al governo un invito costruttivo: fatevi aiutare e coinvolgete il Parlamento. Questo esecutivo sta dilapidando un patrimonio economico che rischia di non tornare...
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...