Tu sei qui: Politica«Si tuteli la costiera amalfitana!», Anna Bilotti (M5S) chiede al Governo di accertare sostenibilità ambientale del depuratore di Maiori
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 10 marzo 2021 17:01:49
«Ho chiesto al Governo di accertare la sostenibilità ambientale del progetto del depuratore consortile di Maiori, proposto dalla Regione Campania, e di assumere ogni iniziativa possibile per la tutela e la protezione della Costiera Amalfitana».
Così la deputata del Movimento 5 StelleAnna Bilotti annuncia un'interrogazione fatta al Governo in merito al progetto del depuratore, la cui realizzazione è prevista nell'area Demanio di Maiori, al servizio di un bacino di utenza esteso per decine di chilometri, che ingloba altri cinque comuni: Ravello, Scala, Atrani, Minori e Tramonti.
«È un'opera - spiega la Bilotti - che, per la sua portata, sta destando preoccupazioni e allarme da parte di associazioni e imprenditori non soltanto a Maiori ma in tutta la Costa d'Amalfi. Un territorio splendido, dichiarato dall'Unesco "Patrimonio dell'umanità", oltre che di alto valore ambientale, classificato come Area Sic e Natura 2000, coperta da vincolo idrogeologico P4R4. La realizzazione del depuratore provocherebbe, inoltre, consumo di suolo, inquinamento atmosferico e inevitabili danni ambientali in caso di malfunzionamento, oltre agli alti costi di gestione».
«Non sarebbe il caso, prima di compiere altri scempi, di fermarsi un attimo a riflettere? E magari di valutare la possibilità di ipotesi alternative? - si chiede -. Ricordo anche la proposta avanzata dal Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana", di valutare in alternativa il progetto già esistente riguardante "la realizzazione di una condotta sottomarina da collegarsi al grande Depuratore di Salerno, che eviterebbe tutte le criticità riscontrate per la costruzione dell'impianto consortile"».
«Nell'interrogazione che ho presentato ai ministri della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, e della Cultura Dario Franceschini, chiedo di intervenire mettendo in campo ogni azione possibile per la tutela e la protezione di un bene naturale straordinario che appartiene non soltanto alla provincia di Salerno e al nostro Paese ma al mondo intero», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107116106
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
Ieri mattina, 26 giugno, il Consiglio Comunale di Scala su proposta del Sindaco ha deliberato all' unanimità LA CONDANNA DEL GENOCIDIO A GAZA, LA RICHIESTA D' INTERVENTO DELLE ISTITUZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PER IL CESSATE IL FUOCO E IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. Di seguito si pubblica...
"Il Governo continua ad assicurare le risorse necessarie per lo sviluppo della Campania, dimostrando un'attenzione costante verso le esigenze del territorio. Il Cipess ha infatti deliberato, nell'ambito dell'aggiornamento del Contratto tra Mit e Anas 2021-2025, lo stanziamento delle risorse relative...