Tu sei qui: PoliticaSolo l'8,5% delle imprese occidentali in fuga dalla Russia secondo uno studio dell'Università di San Gallo
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 19 gennaio 2023 21:00:38
di Norman di Lieto
Non c'è stata la grande fuga da Mosca e dalla Russia da parte delle imprese occidentali: è quanto emerge da uno studio svizzero pubblicato dal Moscow Times.
Quindi le sanzioni economiche contro la Russia non avrebbero causato quell'esodo che ci si attendeva da parte delle imprese straniere che avrebbero dovuto abbandonare in fretta e furia il mercato russo.
I numeri raccontano altro: infatti solo l'8,5% delle aziende occidentali hanno deciso di chiudere le loro attività in Russia, secondo quanto risulta da uno studio realizzato in Svizzera.
"Quanto emerge contrasta con la narrazione secondo la quale sarebbe in atto un vasto esodo di società occidentali", sottolinea in un comunicato l'università di San Gallo, che ha curato la ricerca insieme con l'istituto Imd di Losanna.
Secondo lo studio, ripreso dal quotidiano Moscow Times, quando Mosca ha lanciato la sua operazione 1.404 società dell'Unione europea e dei Paesi del G7 avevano 2.405 controllate attive in Russia. Alla fine di novembre soltanto 120 di queste società (l'8,5% appunto) aveva chiuso almeno una controllata in Russia. La maggioranza di coloro che se ne sono andati sono americani, ma chiudendo comunque meno del 18% delle loro controllate. Seguono il Giappone con il 15% e l'Unione europea, con solo l'8,3%.
I risultati, sottolinea l'università di San Gallo, mettono in dubbio la disponibilità delle aziende occidentali a seguire le scelte politiche dei loro governi, in particolare separando i loro destini da quelli di economie di Paesi ritenuti rivali geopolitici.
La ricerca svizzera fotografa la situazione alla fine del novembre scorso mentre in quello stesso mese un rapporto dell'agenzia di consulting NF Group, ripreso dal quotidiano economico russo Vedomosti, evidenziava che soprattutto molti brand stranieri della moda erano ancora attivi nel Paese, con al primo posto quelli statunitensi, seguiti dagli italiani e dai francesi.
I negozi di abbigliamento e accessori di importanti produttori occidentali continuano dunque ad operare, nelle vie più eleganti di Mosca e altre città e nei centri commerciali, in molti casi rimediando al blocco delle esportazioni dirette con quelle parallele o le triangolazioni con altri Paesi.
Fonte foto: Foto diOleg ShakurovdaPixabay e Foto diSvetlanadaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10828107
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...