Tu sei qui: PoliticaStrasburgo denuncia: "Carceri in Italia violente e sovraffollate"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 24 marzo 2023 19:44:16
La situazione delle carceri in Italia è assai critica come denunciato da tempo da varie associazioni, politici e anche dal Papa che di ritorno da un viaggio in Bahrein aveva affermato: "Prendersi cura dei detenuti fa bene a tutti".
Ora arriva una relazione di Strasburgo che rendono noti i risultati di un anno fa che denunciano, tra gli altri: pestaggi tra detenuti e carceri sovraffollate.
Questi sono solo due dei tanti problemi di cui soffrono gli istituti penitenziari italiani secondo il Cpt, l'organo anti tortura del Consiglio d'Europa, che ritorna a domandare anche il riesame della gestione dei detenuti sottoposti al regime "41-bis".
Il rapporto fotografa la situazione che il Comitato europeo per la prevenzione della tortura ha trovato durante le ispezioni condotte un anno fa.
Visite condotte tra quattro carceri: quello di Monza, a San Vittore a Milano, a Lorusso e Cutugno a Torino ed a Regina Coeli a Roma. Per ciascuno di questi penitenziari sono state denunciate violenze e intimidazioni tra detenuti, in particolare nelle prigioni di Torino e Roma.
"È vero, le nostre carceri sono sovraffollate", riconosce il ministro della Giustizia Carlo Nordio aggiungendo però che il governo ha "ampi progetti per ridurre questa criticità".
L'altra questione che il Cpt risolleva è quella dell'isolamento diurno, che chiede di abolire, e del regime legato al 41bis.
STRASBURGO chiede che a tutti i detenuti sottoposti a questo regime sia offerta una gamma più ampia di attività e almeno 4 ore al giorno fuori dalle celle insieme agli altri detenuti del loro gruppo.
Secondo Ilaria Cucchi, "le carceri, sebbene nell'immaginario collettivo siano considerate una sorta di discarica sociale, e questo di fatto finiscono per essere, credo che non debbano essere dimenticate. Credo si debba continuare a tenere i fari accesi. Lì dove vado, io mi rendo conto che in talune situazioni il concetto di rispetto umano non sia nemmeno contemplato. Se vogliamo definirci un paese civile, non ce lo possiamo permettere, così come non possiamo permetterci di essere continuamente sanzionati".
Fonte foto: Foto diIchigo121212daPixabay e Foto dijraffindaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10333103
"Dall'Istat arrivano dati incoraggianti. Il tasso di disoccupazione ad aprile cala al 7,8% con una riduzione di 0,1 punti rispetto a marzo e di 0,4 punti su aprile 2022. All'aumento degli occupati si associa la diminuzione dei disoccupati e degli inattivi. I dipendenti a termine nel mese sono cresciuti...
Per il sabotaggio del Nord Stream proseguono le indagini: lo scorso 25 maggio le autorità tedesche hanno effettuato un'importante perquisizione a Francoforte sull'Oder dove gli inquirenti seguono su una potenziale pista ucraina. È stata una portavoce della Gba, la Procura federale generale tedesca, a...
Dopo la batosta elettorale alle Amministrative spagnole subita dai socialisti ad opera dei popolari che ha portato il premier Sanchez a dare le dimissioni per indire elezioni anticipate, lo stesso governo dimissionario annuncia numeri record dal 2008 sul fronte occupazionale. Infatti, il numero di persone...
Il tema dei Riders ha fatto assai discutere ma non ha ancora visto i ciclofattorini ritrovarsi con contratti di lavoro che siano equi. Se ne è parlato al Festival dell'Economia di Torino dove Ncolas Schmit, il commissario europeo per il lavoro e i diritti sociali ha dichiarato: "Non sono contrario alle...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.