Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSuperbonus 110: nel dl aiuti bis nessun accenno, ma imprese e partiti insistono per sbloccare crediti

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Politica

superbonus, 110, edilizia, credito, dl aiuti

Superbonus 110: nel dl aiuti bis nessun accenno, ma imprese e partiti insistono per sbloccare crediti

Resta il nodo del trasferimento del credito, dopo che le frodi nei confronti dello Stato hanno raggiunto i 5,7 miliardi di Euro

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 5 agosto 2022 20:17:54

Non si arresta a luglio la corsa del Superbonus al 110% ma resta il nodo della cessione del credito, e in particolare della responsabilità solidale del trasferimento che il decreto Aiuti bis ieri non ha sciolto, nonostante molte sollecitazioni e tanta aspettativa, dopo che le frodi allo Stato sui bonus edilizi hanno raggiunto quota 5,7 miliardi di euro e nuove indagini vengono aperte per truffa.

L'Ance - l'associazione nazionale costruttori edili - riteneva il provvedimento "l'ultima opportunità per sbloccare realmente il meccanismo della cessione del credito" - un mercato che "sta paralizzando gli interventi di Superbonus già avviati ed è fonte di grandi disagi per le famiglie e le imprese" - "per evitare il fallimento di migliaia di aziende che hanno immagazzinato i crediti ma che non riescono più a monetizzarli".

Anche Confedilizia ha sollecitato fino all'ultimo una norma che chiarisse "definitivamente che i cessionari (almeno quelli successivi al primo) non incorrono in alcuna responsabilità", altrimenti "i crediti finora acquisiti non potranno liberamente circolare e, conseguentemente, proprietari e condominii non troveranno sul mercato imprese disposte ad avviare, e in alcuni casi anche a proseguire, i lavori".

Sulla situazione che non si sblocca e con il governo Draghi che non ha fornito risposte in merito alle criticità evidenziate sopra, giunge alle agenzie la lettera con la quale Forza Italia - con i propri capigruppo di Senato e Camera, Anna Maria Bernini e Paolo Barelli - scrive nel merito della questione all'esecutivo:

"Pur condividendo la necessità di rivedere i meccanismi distorsivi dei bonus edilizi, riteniamo non corretta l'ipotesi circolata in questi giorni che le iniziative necessarie per sbloccare tali crediti, esulino dai compiti di un Governo in crisi".

Si tratta della questione dello sblocco dei crediti fiscali relativi a bonus edilizi detenuti nei cassetti fiscali delle imprese edilizie e di fornitura, una somma valutata a maggio in 5,1 miliardi di euro.

La lettera prosegue così: "Pertanto invitiamo il Governo a considerare l'assoluta necessità di adottare, in sede di redazione del cosiddetto decreto legge Aiuti-bis, ulteriori misure per favorire la circolazione dei crediti fiscali derivanti dalla cessione dei bonus edilizi e in particolare: l'esonero della responsabilità solidale a carico degli istituti bancari che acquistano i crediti, in considerazione dell'elevata diligenza che essi già adottano in sede di acquisizione e della rilevante mole di documentazioni che già oggi è necessario predisporre per avviare la cessione; per i crediti ceduti dalle banche a propri correntisti qualificati, l'esclusione dell'obbligo di ripetere la procedura di controllo volta a escludere la responsabilità solidale; la riconsiderazione di talune circolari delle Agenzie delle Entrate i cui contenuti non trovano riscontro nel dato normativo".

 

Fonte foto: Flickr e Commons Wikimedia

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10326103

Politica

Maiori, concessioni demaniali nel mirino: Della Pace scrive al Prefetto

A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...

Carenza idrica a Positano, il sindaco Guida: «Situazione ancora critica, ma scongiurata la totale interruzione»

POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...

Bradisismo, Piero De Luca: “Servono interventi strutturali e concreti dal Governo”

"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....

"Ruggi" di Salerno sotto accusa, Bicchielli sollecita il Ministro Schillaci: "Serve un'ispezione urgente"

"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...

Da “Su per Positano” una mozione per il riconoscimento dello Stato palestinese e la condanna del genocidio in atto

Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...