Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: PoliticaUcraina, dalla Russia stop all'accordo sul grano. Lollobrigida: "Inaccettabile"

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Politica

ucraina, russia, turchia, kiev, mosca, ankara, zelensky, putin, erdogan, grano

Ucraina, dalla Russia stop all'accordo sul grano. Lollobrigida: "Inaccettabile"

Mosca ha annunciato di aver sospeso la sua partecipazione all'accordo, raggiunto sotto l'egida dell'Onu in Turchia lo scorso 22 luglio

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 29 ottobre 2022 20:37:51

Se non si tratta di una vera e propria doccia fredda, poco ci manca: il Cremlino fa letteralmente marcia indietro rispetto all'accordo raggiunto sotto l'egida dell'Onu in Turchia lo scorso 22 luglio, sull'esportazione del grano dall'Ucraina. Il motivo?

Secondo fonti del ministero della Difesa russa tale mossa è una conseguenza dell' "attacco terroristico" da parte di Kiev alla baia di Sebastopoli.

Ma che cosa prevedeva l'accordo siglato qualche mese fa?

Il 22 luglio scorso il presidente turco Erdogan e il segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres avevano sancito l'intesa per il passaggio sicuro di decine di milioni di tonnellate di grano attraverso il mar Nero, bloccate da 5 mesi nei porti ucraini a causa della guerra. Per arrivare all'accordo era stato necessario un lavoro "intenso e arduo", come aveva ricordato lo stesso presidente turco.

L'accordo conteneva la garanzia reciproca da parte di Kiev e Mosca che non vi sarebbero stati attacchi alle navi né operazioni militari durante le operazioni di carico e trasporto. Un'altra garanzia richiesta e ottenuta questa volta dalla Russia era sulla sicurezza delle proprie navi che transitano attraverso il Mar Nero per motivi commerciali e trasportano frumento e fertilizzante. Condizione accettata da Kiev ma le navi russe non avrebbero dovuto passare attraverso le sue acque.

"Non ci sono ostacoli per estendere l'accordo sulle esportazioni", aveva detto Erdogan parlando con i giornalisti di ritorno da un viaggio in Azerbaigian. Il presidente turco aveva affermato di averne discusso con i presidenti di Ucraina e Russia, Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin, e che per la Turchia "non c'è nessun ostacolo da superare" per estendere l'accordo, in vigore fino alla fine di novembre
Da quando l'intesa e' entrata in vigore, il primo agosto, oltre 8 milioni di tonnellate di grano ucraino sono state esportate e sono partite in tutto 363 navi, aveva reso noto detto il presidente turco, aggiungendo che il 62% del grano esportato era andato in Europa, il 19,5% in 'Asia, il 13% in Africa e il 5,3% nei Paesi del Medio Oriente.

Intanto il presidente russo Vladimir Putin non ha ancora in programma di parlare con il suo omologo turco Erdogan in relazione alla decisione di Mosca di sospendere la partecipazione all'accordo sull'export di grano dai porti del Mar Nero. Lo ha riferito il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov.

Arriva subito anche la dichiarazione del neo ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida:

''La scelta della Russia di bloccare il corridoio del grano, se confermata, sarebbe inaccettabile perché aggraverebbe una situazione di crisi economico e sociale, affamando milioni di persone che già vivono in una condizione di povertà, oltre a un naturale aumento dei prezzi causato dalla speculazione''.

 

Fonte foto: Commons Wikimedia

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10716106

Politica

Maiori, concessioni demaniali nel mirino: Della Pace scrive al Prefetto

A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...

Carenza idrica a Positano, il sindaco Guida: «Situazione ancora critica, ma scongiurata la totale interruzione»

POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...

Bradisismo, Piero De Luca: “Servono interventi strutturali e concreti dal Governo”

"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....

"Ruggi" di Salerno sotto accusa, Bicchielli sollecita il Ministro Schillaci: "Serve un'ispezione urgente"

"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...

Da “Su per Positano” una mozione per il riconoscimento dello Stato palestinese e la condanna del genocidio in atto

Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...