Tu sei qui: PoliticaUe, Di Maio vicinissimo alla nomina come inviato speciale nel Golfo Persico. Ultima parola a Borrell
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 17 novembre 2022 22:55:36
Tra Luigi Di Maio e la sua 'resurrezione' politica manca un 'amen' anche se per arrivare alla 'fumata bianca' alla sua nomina come inviato speciale europeo per il gas nel Golfo Persico manca soprattutto un più 'terreno' via libera da parte di Josep Borrell per confermare così il parere positivo dei tecnici indipendenti che hanno ricevuto il mandato da Bruxelles di selezionare l'inviato speciale europeo nel Golfo Persico.
L'ex grillino di Pomigliano sembra averla spuntata contro gli altri candidati convincendo gli esaminatori, difatti, nel documento notificato dal panel stesso agli uffici dell'Alto rappresentante per la politica estera dell'Ue, Josep Borrell, si legge infatti che "sulla base delle prestazioni" fornite "dai candidati si raccomanda di nominare il sig. Luigi Di Maio" come inviato speciale dell'Ue nel Golfo.
Una raccomandazione, arrivata dopo una serie di interviste e colloqui volti a stabilire le qualità dei singoli candidati, anche se non costituisce comunque la nomina ufficiale, che spetta a Borrell.
All'interno della quaterna, oltre all'ex capo della diplomazia italiana, figura anche il cipriota Markos Kyprianou, l'ex inviato dell'Onu in Libia Jan Kubis e l'ex ministro degli Esteri e commissario Ue Dimitris Avramopoulos.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Flickr
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10263105
Manifestare a Kabul contro il regime talebano in primis e contro il divieto di istruzione per le ragazze richiede tantissimo coraggio: alcune decine di donne lo hanno avuto e hanno marciato oggi nella parte occidentale di Kabul per protestare contro il divieto dei talebani all'istruzione delle ragazze...
Non si fermano le proteste in Israele per la riforma (siamo giunti alla 12ma settimana di proteste) contro il governo guidato da Benyamin Netanyahu sulla tanto discussa riforma della giustizia e, le prime crepe, arrivano anche dal cosiddetto 'fronte interno', ovvero all'interno dello stesso esecutivo...
Era già finita sotto la lente di ingrandimento da parte degli Usa prima e dell'Unione europea poi, Tik Tok. La piattaforma social è ancora nel mirino per motivi legati alla privacy ed è per questo che si voleva chiedere che tutti i lavoratori della pubblica amministrazione dei paesi americani ed europei...
Una giornata - quella di oggi - volta a commemorare le 335 vittime dell'eccidio delle Fosse Ardeatine avvenuto 79 anni fa, scatena la bufera politica. Le parole pronunciate dalla presidente Giorgia Meloni, sono queste: "Oggi l'Italia onora le vittime dell'eccidio delle Fosse Ardeatine. Settantanove anni...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.