Tu sei qui: PoliticaUn anno dalla nascita del governo, Meloni: "Fiera di ciò che abbiamo fatto"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 22 ottobre 2023 19:04:01
Proprio oggi il governo Meloni, della XIX legislatura e in carica dal 22 ottobre 2022, compie 1 anno.
Lo fa celebrando(si)nella festa di Fratelli d'Italia, dove però la presidente Giorgia Meloni non appare se non con un video registrato da Il Cairo dove stava partecipando al summit internazionale sulla pace organizzato da al-Sisi.
Dopo i fatti riguardanti la sua vita privata con l'addio via social al compagno Giambruno, giornalista autosospesosi da Mediaset dopo i fuori onda resi pubblici da Striscia la Notizia, la presidente del Consiglio ha preferito trascorrere la domenica con la figlia Ginevra come rimarcato anche dal ministro della Difesa, Guido Crosetto uno dei cofondatori del partito di Giorgia Meloni:
"È a casa con la figlia, è giusto così".
Viene proiettato il videomessaggio di Giorgia Meloni:
"Qui sono le 6 del pomeriggio, se vedrete questo video allora vorrà dire che non sarò lì con voi e mi spiace, mi spiace moltissimo, ma sono un essere umano anch'io", scandisce la presidente del Consiglio appellandosi alla "comprensione" di militanti e dirigenti di partito.
Dunque il viaggio al Cairo prima, la tappa a Tel Aviv poi in una corsa inarrestabile, fino all'appuntamento di oggi, che lei aveva sicuramente immaginato diverso. Tanto da mancarlo, lasciando a Guido Crosetto l'arduo compito di comunicare la sua assenza:
"Giorgia oggi non è fisicamente qui ma è a casa con sua figlia, il posto dove doveva stare, dove è giusto che sia. E noi, che siamo una comunità, dobbiamo comprenderlo. Forse non dovremmo dirlo in un appuntamento politico, ma le diciamo che le vogliamo un gran bene".
Arriva l'applauso fortissimo e sentito della platea, tra bandiere che sventolano e il volto della premier che viene proiettato nel maxi schermo montato per l'occasione sul palcoscenico.
Meloni si dichiara:
"Orgogliosa della compattezza della maggioranza, perché sono falliti tutti i tentativi di dividerci, di farci litigare ad ogni costo, e sono fiera dei tanti risultati e degli obiettivi già raggiunti. Mi sono chiesta un anno fa perché in così tanti si commuovessero anche nel momento del giuramento - ha proseguito -. Ora, con tutto quello che è successo, mi sono tornata a chiedere come mai intorno a noi ci sia ancora così tanto affetto e sostegno da parte degli italiani, distanti anni luce da quello che dicono i giornaloni, e ora lo so, è perché noi diamo rappresentanza all'Italia vera, quella di chi si sono rimbocca le maniche e lavora e che sono stati scavalcati da furbi e raccomandati. Chi attacca continui a rotolare nel fango, contro noi vette mai raggiunte".
La sorella della premier, Arianna, responsabile del partito si scaglia contro i giornalisti:
"Questo non è giornalismo ma gossip. Se a voi vi sembra normale questo tipo di giornalismo, ragazzi, ditelo voi... vi rispondete da soli. Grazie per il lavoro che fate, perché, secondo me, ci fate prendere un sacco di voti. Questo non è giornalismo, è pettegolezzo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10379103
Dopo il video diventato virale in cui due barcaioli si contendono con toni accesi l'ingresso alla Grotta Azzurra, il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta ha chiesto che il servizio di trasporto dei turisti venga affidato attraverso una gara d'appalto pubblica. In una lettera inviata alla Direzione...
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...