Tu sei qui: PoliticaUsa, sondaggi confermano crisi di Biden
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 24 dicembre 2023 17:09:18
Nel giro di poco più di un mese non sembra avercela fatta Joe Biden a 'raddrizzare' la barra dei sondaggi che lo vedono sempre più in caduta libera con il sostegno - per certi versi incondizionato - ad Israele su Gaza e il boom di migranti in arrivo dal Messico che ne stanno minando sempre più la popolarità, soprattutto nel fronte interno.
Infatti sono i giovani democratici che gli stanno voltando letteralmente le spalle, criticandolo aspramente per la gestione della guerra fra Israele e Hamas: secondo le ricerche più recenti il 45% di loro lo bolla come troppo favorevole ad Israele e solo il 20% lo promuove sul conflitto.
Non va meglio fra le minoranze, bastioni del suo elettorato più fedele: Biden ha circa il 60% delle preferenze degli afroamericani, in forte calo rispetto al 92% dell'ultima elezione, e il 33% fra gli ispanici (era al 59% nel 2016).
Il sostegno quasi incondizionato a Israele sta costando caro al presidente anche a livello internazionale: gli Stati Uniti appaiono in rotta di collisione con alcuni dei loro maggiori alleati e sempre più isolati soprattutto all'Onu, come emerso nell'ultima settimana durante le estenuanti trattative che hanno portato all'approvazione di una risoluzione annacquata su Gaza.
Come se non bastasse il 'fronte Gaza' e senza dimenticare come nei sondaggi del mese scorso, apparivano critiche anche sulla gestione del conflitto tra Ucraina e Russia, senza contare la difficoltà nel dare via libera a nuovi rifornimenti di armi a Kiev con i repubblicani che hanno infatti bloccato la richiesta del presidente di fondi ulteriori fino a quando non sarà raggiunto un accordo su come affrontare l'emergenza al confine che peggiora di giorno in giorno.
A complicare ulteriormente la posizione di Biden è l'emergenza migranti al confine con il Messico: le stime parlano di circa 10.000 arrivi al giorno, una cifra quasi record, e di strutture ormai allo stremo e non in grado di soddisfare neanche i bisogni primari di chi entra negli Stati Uniti al termine di un viaggio estenuante e pericoloso.
E intanto mentre Biden scende nei sondaggi, Trump (ri)sale ancora.
NdL
foto: pagina FB Joe Biden
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10379108
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Parlano di giudizi affrettati ed estemporanei ma hanno governato per 10 anni l'Italia e la Regione Campania. Ad oggi l'unico fatto concreto è che il Governo Meloni ha modificato il codice della strada dando la possibilità di realizzare la ZTIL extra urbana per la Costa d'Amalfi. Non ci servono le spiegazioni...
Il consigliere regionale Luca Cascone interviene con fermezza sulle polemiche riguardanti la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana, sottolineando la complessità normativa e amministrativa del progetto. «Leggendo i giornali in questi giorni, continuo a chiedermi se i rappresentanti dei partiti di Governo,...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...