Tu sei qui: PoliticaVaccini distribuiti secondo il Pil, Vincenzo De Luca commenta la proposta della Moratti: «Siamo a un passo dalla barbarie»
Inserito da (Maria Abate), martedì 19 gennaio 2021 12:18:28
Vaccini anti-Covid distribuiti con priorità alle regioni con maggior densità abitativa, più mobilità, fortemente colpite dall'epidemia e che contribuiscono in modo significativo al Pil. Quindi a una regione come la Lombardia.
È la richiesta che Letizia Moratti, neoassessore alla Sanità e vicegovernatore della Lombardia, ha presentato al commissario straordinario per l'emergenza Covid Domenico Arcuri.
Il documento sarà discusso in una conferenza Stato-Regioni. Ma il ministro della Salute Roberto Speranza sembra aver già precisato la sua contrarietà.
«Tutti hanno diritto al vaccino indipendentemente dalla ricchezza del territorio in cui vivono — ha scritto su Twitter, senza citare Moratti, ma con un chiaro riferimento alla sua dichiarazione —. In Italia la salute è un bene pubblico garantito dalla Costituzione. Non un privilegio di chi ha di più».
Il presidente lombardo Attilio Fontana invece difende la richiesta: «Le integrazioni mi sembrano estremamente coerenti e logiche e ascolteremo cosa ne pensa Arcuri».
«Ci sono mattine in cui ti possono cadere le braccia. Il tuo Paese in preda a una crisi politica difficile da decifrare e nel momento sbagliato. La tua Regione che chiede l'assegnazione dei vaccini in base al Pil», ha commentato invece il sindaco di Milano, Beppe Sala.
Anche il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca ha espresso la sua opinione in merito, definendo «le affermazioni della Moratti a un passo dalla barbarie».
«Leggo con sconcerto le affermazioni della signora Moratti a sostegno di una distribuzione di vaccini legata al Pil delle diverse regioni. Si fa fatica a credere che si possa subordinare l'uguale diritto alla vita di tutti, a dati economici. Si direbbe che siamo a un passo dalla barbarie. La signora Moratti è persona intelligente e civile. Mi auguro che voglia chiarire che si è trattato di un'affermazione non meditata, che non risponde alle sue convinzioni», ha scritto.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102215108
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....