Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, Sindaco risponde alla minoranza: «Modifiche al bilancio necessarie per interventi pubblici!»
Scritto da (Maria Abate), sabato 18 settembre 2021 12:06:00
Ultimo aggiornamento lunedì 20 settembre 2021 19:09:08
«L'opposizione è presa da isterismo e malafede». Replicano così alle accuse e alle polemiche il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone e la maggioranza consiliare. «È pura demagogia, quella della minoranza», scrivono in un manifesto dove si ricostruisce l'ultima seduta consiliare.
«Il Comune di Vietri ha accumulato per effetto di una "mala gestio" amministrativa debiti per oltre 3,5 milioni di euro che graveranno per i prossimi decenni sulle spalle di tutti i cittadini vietresi. Ci siamo trovati in consiglio comunale un piano economico finanziario dei rifiuti inesistente, letteralmente "in bianco", e per questo motivo ne abbiamo chiesto il ritiro ed ovviamente abbiamo rifiutato di approvare. Un bilancio con cifre e numeri inventati, alquanto "creativi", che nascondono il dissesto economico e finanziario del Comune», si legge in un recente Comunicato Stampa del gruppo "L'Alternativa".
E poi: «È stato chiesto al responsabile anticorruzione parere di legittimità sulle "indecenti" nomine del nuovo CDA della Vietri Sviluppo, nonché la verifica di alcune parcelle pagate agli avvocati che hanno difeso l'ex sindaco i cui reati contestati si sono estinti per prescrizione e non risolti con l'assoluzione dello stesso. È tempo di dire basta all'indecenza politica ed amministrativa, alla mancanza di rispetto per il Consiglio Comunale ed i suoi componenti, all'assenza di procedure amministrative lineari, regolari e trasparenti. Chiediamo al Sindaco un atto di coraggio e responsabilità: rassegnare al più presto le dimissioni e restituire la parola (ed il voto) ai vietresi».
«Nell'ultimo Consiglio Comunale - spiega la maggioranza - sono stati discussi e approvati il bilancio consuntivo anno 2020 e quello preventivo anno 2021, col parere positivo degli uffici comunali e del revisore dei conti. Questi atti amministrativi sono indispensabili per dare risposta ai problemi dei cittadini vietresi. Infatti nel bilancio preventivo sono, tra l'altro, previste, oltre ai vari servizi da erogare ai cittadini, anche opere pubbliche quali la caserma dei Carabinieri, restyling vari su tutte le frazioni e Vietri capoluogo, rifacimento della scuola di Molina, tre interventi di messa in sicurezza sul territorio, rifacimento della pubblica illuminazione di Corso Umberto I, lavori che inizieranno entro fine anno e che stravolgeranno l'intero territorio comunale».
Dure le parole nei confronti della minoranza: «A fronte di tali impegni l'opposizione, da cui in questi ultimi due anni non è mai arrivata una proposta concreta tesa al miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini, ha continuato a svolgere un ruolo ostruzionistico sostenendo che il Comune è alle soglie del dissesto finanziario e minacciando denunce su presunte irregolarità, avallati da qualche "tirapiedi" di parte. La verità è che l'opposizione è sterile e senza idee, per questo ha un atteggiamento ostruzionistico e parolaio. Non a caso, non avendo nulla da proporre, non prende parte al voto e abbandona l'aula, urlando alla luna la propria solitudine».
«A tale proposito ci interessa solo precisare che, l'Amministrazione Comunale, in questi anni, ha dimostrato con i fatti la propria autonomia, per cui il riferimento a burattini, burattinai e cabarettisti, è da ricercare altrove. Da ora in poi agiremo per le vie legali nelle sedi competenti per la tutela dell'immagine e dell'onorabilità del territorio», avvertono i consiglieri di maggioranza.
E continuano: «Al Paese serve il confronto, lo scambio di idee per progettare lo sviluppo socio-economico del territorio, non l'inciucio e l'insulto social, così come l'ex assessore al turismo, il quale dopo aver gestito il bilancio 2020 e metà del 2021 si astiene dalla votazione del consuntivo e lascia l'aula consiliare sul voto del preventivo, rinnegando, in sostanza, tutta la sua attività politica! La nostra maggioranza è coesa, seria e responsabile!».
«Per questo continuerà, senza farsi intimidire, a lavorare mettendo al centro della propria attività amministrativa l'interesse dei cittadini, dei lavoratori, dei commercianti e di tutte le attività produttive», concludono.
Leggi anche:
Comitato Vietri Attiva annuncia approvazione bilancio «tutto lacrime e sangue»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10715105
Damiano Tommasi ha battuto il sindaco uscente e candidato di centrodestra Sboarina ed è stato eletto nuovo sindaco di Verona. L'ex calciatore ha vinto con il 53,4% contro il 46,6 del sindaco uscente. "Abbiamo scritto una pagina della storia di Verona, è un progetto affascinante, un modo nuovo di affrontare...
Nella consueta diretta Facebook di ieri pomeriggio, 24 giugno, il governatore Vincenzo De Luca è tornato a parlare dell'emergenza Covid, confermando l'aumento dei casi a causa della diffusione delle nuove varianti Omicron. «Dobbiamo tenere gli occhi aperti, - dice De Luca - l'aumento è assolutamente...
Anche Lucia Azzolina lascia il Movimento 5 Stelle. La deputata ed ex ministro dell'istruzione ha confermato di aver lasciato il partito per seguire Luigi Di Maio a Ipf (Insieme per il Futuro). Il nuovo gruppo è stato fondato proprio dall'attuale Ministro degli affari Esteri. Non sarà un partito personale...
F.G., dipendente della Miramare Service s.r.l., la società in house fondata dal Comune di Maiori che gestisce i servizi esterni per diversi comuni della Costiera, ha deciso di lasciare il suo lavoro perché non soddisfatto della paga mensile. La notizia è stata data da "Idea Comune". Il gruppo di minoranza,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.