Tu sei qui: Salute e BenessereBolzano e Trento prime per stato di salute della popolazione
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 6 dicembre 2023 21:52:08
Il rapporto è quello di The European House - Ambrosetti che certifica nel suo diciottesimo Rapporto 'Meridiano Sanità Regional Index 2023' come il Sud non se la passi affatto bene per lo stato di salute della popolazione.
Sul podio finiscono le province di Bolzano e Trento davanti a Toscana, Veneto e Lombardia; ultime Sicilia, Campania e Calabria.
Fa eccezione l'Abruzzo che segna un netto miglioramento, scalando 5 posizioni, rispetto al 2022.
In base alle valutazione sulle performance dei sistemi sanitari regionali, in generale il Sud Italia ottiene risultati peggiori rispetto alle Regioni del Nord e del Centro.
L'Indice regionale si compone di 3 diversi indici: il primo è quello dello 'stato di salute', che valuta i risultati in termini di salute che le Regioni hanno fino ad oggi garantito ai propri cittadini; il secondo è quello dei Determinanti della salute suddiviso in 'fattori individuali', i 'fattori del contesto socio-economico' e i 'fattori del contesto ambientale' e infine c'è l'indice di Mantenimento dello stato di salute, suddiviso in 'capacità di risposta ai bisogni di salute', 'Efficacia, efficienza e appropriatezza dell'offerta sanitaria e le 'Risorse economiche'.
Per quanto riguarda la capacità del sistema regionale di organizzarsi per fronteggiare le sfide della prevenzione, della gestione dei pazienti sul territorio e dell'accesso all'innovazione tecnologica e farmacologica, rispetto allo scorso anno l'Umbria sorpassa in testa l'Emilia-Romagna mentre al terzo posto si conferma la Toscana. Tutte le Regioni del Sud tranne l'Abruzzo si collocano al di sotto della media nazionale.
Nell'area 'Efficacia, efficienza e appropriatezza dell'offerta sanitaria" si confermano ai primi due posti Emilia-Romagna e Toscana, terza la P.A. di Bolzano mentre tutte le Regioni del Sud sono al di sotto della media nazionale.
Il quadro di sintesi relativo all'Indice di Mantenimento dello stato di salute mostra invece Emilia- Romagna e Toscana, come nel 2022, tra le Regioni più virtuose mentre negli ultimi posti si posizionano le Regioni del Sud.
NdL
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10669105
In un momento di dolore immenso, la famiglia di un paziente deceduto nei giorni scorsi presso l'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, in seguito a un grave incidente stradale, ha compiuto un gesto di straordinaria generosità: ha acconsentito alla donazione degli organi del proprio congiunto, permettendo...
Eseguita oggi presso le sale operatorie di Elettrofisiologia dell'Ospedale del Mare, la prima procedura Faraview per il trattamento della Fibrillazione Atriale mediante sistema Tridimensionale ad Energia Pulsata. Ancora una volta l'Unità Operativa Complessa di Cardiologia, diretta da Bernardino Tuccillo...
Maiori rafforza i servizi per la sicurezza di cittadini e turisti. È stato attivato in questi giorni un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie, mentre si è completata la consegna dei defibrillatori a noleggio presso diverse attività commerciali del territorio, per implementare la rete di...
Per la prima volta una bimba di 6 mesi salvata con il trapianto di parte di fegato donato dalla mamma e con l'autotrapianto della vena porta, presso la Città della Salute e della Scienza di Torino. Nei giorni scorsi una bimba torinese di meno di 6 mesi di età e poco più di 5 kg di peso è stata salvata...
Un'inchiesta giornalistica andata in onda su "Far West", programma di Rai 3 condotto da Salvo Sottile, accende i riflettori sull'Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno, tra sospette nomine dirigenziali, decessi oggetto di indagine e presunte pressioni politiche. Al centro del servizio...