Tu sei qui: Salute e BenessereCaos AstraZeneca, De Luca rassicura: «Da noi seconde dosi solo a over 60». E poi su zona bianca: «Mi fa male il fegato!»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 giugno 2021 15:44:01
«Il governo italiano doveva fare due cose: garantire la produzione italiana di un vaccino ed effettuare una comunicazione univoca. Non ha fatto nessuna delle due».
Lo ha detto il Presidente della Regione Campania Vincenzo de Luca nella consueta diretta del venerdì su Facebook.
«Il commissario all'emergenza non ha fatto niente. Quelli che hanno agito sono le Regioni e le strutture sanitarie che esse governano. Adesso, quello che mi chiedo è: coloro che hanno meno di 60 anni e hanno fatto la prima dose con AstraZeneca, per la seconda cosa dobbiamo fare?», ha aggiunto poi, con riferimento al generale Figliuolo.
E ha proseguito: «Siamo in una fase in cui io, Presidente della Regione Campania, non so a chi chiedere: a un generale dell'esercito o a un medico? Eppure qui decide il Cts, che non ha competenza medica, anziché l'Aifa».
«Noi somministreremo solo sopra i 60 anni, in Campania, anche per la seconda dose», ha assicurato.
Quanto alla campagna vaccinale in Campania, «nella giornata di oggi superiamo i 4 milioni di vaccinati. Ma invito i cittadini di Napoli nella fascia d'età dai 30 ai 50 anni a vaccinarsi, perché non basta avere un familiare vaccinato in famiglia. Somministreremo Pfizer e Moderna, naturalmente. Se non ci si vaccina si può essere portatori di contagio, tanto più che ci sono le varianti. Sono troppi a non aver aderito».
«Credo che dopo il 21 giugno in Campania saremo in zona bianca, non voglio commentarla, mi fa male il fegato. Ma è una scelta dovuta al fatto che il livello di positivi scende», ha detto il Governatore.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104118109
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...