Tu sei qui: Salute e BenessereCovid-19, arriva la pillola di Merck per curare sintomi. Attese anche Pfizer e Roche
Inserito da (Maria Abate), lunedì 4 ottobre 2021 12:14:28
L'azienda farmaceutica statunitense Merck ha annunciato che presenterà presto domanda alla Food and Drug Administration (FDA), l'agenzia federale che si occupa di farmaci negli Stati Uniti, per ricevere un'autorizzazione di emergenza per la pillola anti-Covid.
Il principio attivo è il molnupiravir, che ha dato risultati molto promettenti nei test clinici condotti finora, dimezzando il rischio di ricovero e decesso a causa della malattia, quando somministrato a soggetti ad alto rischio nelle prime fasi dell'infezione virale.
Il nuovo trattamento potrebbe contribuire a salvare migliaia di vite, specialmente nelle fasce della popolazione più a rischio e non vaccinate.
Si tratta di una pillola da somministrare per via orale, con due assunzioni al giorno per cinque giorni, che ha la capacità di impedire al coronavirus di replicarsi, riducendo quindi sensibilmente la sua circolazione nell'organismo e aiutando il sistema immunitario a tenerlo sotto controllo.
Anthony Fauci, l'immunologo americano consulente scientifico della Casa Bianca, in un'intervista a Cnn, ha definito "impressionanti" i risultati della pillola anti-Covid di Merck.
Ma anche altre case farmaceutiche si stanno muovendo con le proprie pillole contro il Covid. Dovrebbero arrivare nella prima metà del 2022 altre due pillole, da Pfizer e Roche.
Leggi anche:
Vaccino anti Covid in pillola, dall'Università di Napoli la domanda di brevetto
Da Pfizer una pillola per curare i sintomi del Covid-19, in corso la sperimentazione negli USA
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101622104
Permane ancora senza svolta concreta la questione della nomina del nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. Alla guida dell'importante presidio ospedaliero c'è ancora un dirigente in pensione, Vincenzo D'Amato, nonostante la scadenza...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....