Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereIn Italia boom di trattamenti di chirurgia estetica, l'analisi di Codacons dopo morte della 35enne di Maranello
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 26 aprile 2022 09:20:42
Ultimo aggiornamento martedì 26 aprile 2022 09:26:10
E' boom in Italia per i trattamenti estetici finalizzati a migliorare il proprio aspetto. Lo rivela il Codacons, che interviene sul caso della 35enne di Maranello morta lo scorso 21 aprile pomeriggio dopo essersi sottoposta ad una puntura per sollevare il seno.
I numeri ufficiali registrano una crescita del +30% nel numero di interventi di chirurgia estetica eseguiti nel nostro paese tra il 2020 e il 2021 - spiega il Codacons - L'80% delle richieste riguarda interventi non invasivi, che possono essere eseguiti anche da dentisti, odontoiatri, dermatologi e medici di base, mentre il 20% è costituito da interventi chirurgici veri e propri, come Mastoplastica Additiva, Rinoplastica e Liposuzione.
In cima alla classifica dei trattamenti più richiesti compare il Botox, seguito da filler con acido ialuronico, trattamenti laser, peeling, biorivitalizzazione.
Si stima che in Italia siano 5 milioni le persone che, per migliorare il proprio aspetto fisico, abbiano fatto ricorso alla chirurgia estetica o plastica nell'ultimo periodo, numero che tiene conto sia degli interventi ufficiali di chirurghi, dentisti, dermatologi e medici, sia del "sommerso", ossia di quella fetta di trattamenti eseguiti in nero, spesso in modo illegale e in strutture non a norma.
Del totale dei soggetti che si sottopongono a operazioni e trattamenti estetici nel nostro paese, il 70% è rappresentato da donne, il 30% da uomini, e ben 4 pazienti su 10 (il 40% del totale) hanno una età inferiore ai 30 anni.
Assieme alla crescita del numero di interventi eseguiti in Italia, si assiste al parallelo aumento di iniezioni, ritocchi e operazioni eseguite in strutture illegali, non a norma, spesso all'interno di abitazioni private e studi improvvisati, e condotte da soggetti che non presentano le necessarie qualifiche e che quindi possono rappresentare un rischio per la salute dei cittadini.
Leggi anche:
Trattamento estetico al seno in casa: muore donna 35enne, estetista in fuga
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10743104
Un intervento unico e straordinario quello eseguito nei giorni scorsi presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria "Luigi Vanvitelli" di Napoli (diretta da Antonio Giordano) dal team della Chirurgia Generale (diretta dal professore Ludovico Docimo) e dall'equipe della Chirurgia Toracica (diretta dal professore...
Una giornata di prevenzione e screening gratuito per la popolazione di Vico Equense. Sabato 28 maggio, dalle 9 alle 18, sarà possibile partecipare all'iniziativa "Pienz' a Salute", promossa dall'Asl Napoli 3 Sud e dall'Amministrazione Comunale. In via Filangieri 108 verranno allestite postazioni e sportelli...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, il Comitato Civico Dragonea e i Comitati Uniti Cava-Vietri-Costa d'Amalfi invitano i sindaci della Divina a partecipare alla manifestazione per il Diritto alla Salute e alla Vita che si terrà sabato 28 maggio, alle 9:30, a Cava de' Tirreni con raduno in...
Quella di ieri, 18 maggio, è stata una giornata importante per l'Irpinia e le aree interne, al centro di rilevanti interventi di rafforzamento del servizio sanitario da parte della Regione. A Montoro è stato infatti inaugurato un nuovo centro anti-diabete che diventerà presto punto di riferimento a livello...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.