Tu sei qui: Salute e BenessereOspedale Costa d'Amalfi, concluse le vaccinazioni agli over 80 (prima dose). D'Amato: «Il plesso di Castiglione è da salvaguardare»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 8 marzo 2021 15:48:55
Quattrocentosettantaquattro anziani over 80 hanno ricevuto la prima dose Pfizer al centro vaccinale anti-Covid instaurato al presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi.
Ieri sera il direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona", Vincenzo D'Amato, accompagnato dal dottor Francesco De Caro, responsabile del centro vaccinale e dal delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci, Andrea Reale, per toccare con mano l'efficienza del nosocomio costiero.
Dopo aver incontrato i Sindaci dei cinque comuni interessati, Ravello, Scala, Tramonti, Amalfi e Atrani, ha ringraziato il personale medico e infermieristico e i volontari della Protezione Civile impegnati in prima linea nella somministrazione dei vaccini.
«Il plesso di Castiglione è da salvaguardare per la salute dei cittadini della Costa d'Amalfi - ha dichiarato, intervistato da "Il Vescovado" -. È stato Reale a chiederci la vaccinazione degli over 80 qui a Ravello e noi abbiamo superato delle perplessità iniziali e ottenuto questo risultato grazie all'impegno di tutti gli operatori dell'azienda "Ruggi"».
«Grazie ai sindaci, grazie alla loro opera di coinvolgimento della cittadinanza - ha proseguito - che è stata puntuale, regolare, ordinata, grazie anche alle polizie municipali e la Protezione Civile e il mondo del volontariato, non avremo questo risultato in questo tipo di struttura. Sia di insegnamento per noi, le cose in Costa d'Amalfi si possono fare. Del resto, soprattutto nei territori, bastano piccole azioni fatte bene. Il Ruggi non ha alcuna intenzione di tralasciare il presidio Costa d'Amalfi».
Quanto all'assegnazione prevista e mai attuata dei 20 posti letto di medicina generale al Presidio di Ravello, riconosciuto in zona disagiata, il manager dell'azienda "Ruggi" ha detto: «È una valutazione che va compiuta attentamente. Cerchiamo di raggiungere degli obbiettivi concretamente. Aldilà dell'idea del direttore generale vale anche il confronto con tutti i sindaci, le popolazioni. Siamo nella fase preliminare, è tutto molto prematuro».
Quindi, Reale ha replicato: «Non vogliamo da subito i 20 posti, si può iniziare anche da 5 o 10, ma avere un reparto con personale dedicato ci consentirebbe di completare quello che è un gioiello della Sanità. Speriamo di avere in settimana ancora altri colloqui per creare le condizioni».
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107720109
In un momento di dolore immenso, la famiglia di un paziente deceduto nei giorni scorsi presso l'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, in seguito a un grave incidente stradale, ha compiuto un gesto di straordinaria generosità: ha acconsentito alla donazione degli organi del proprio congiunto, permettendo...
Eseguita oggi presso le sale operatorie di Elettrofisiologia dell'Ospedale del Mare, la prima procedura Faraview per il trattamento della Fibrillazione Atriale mediante sistema Tridimensionale ad Energia Pulsata. Ancora una volta l'Unità Operativa Complessa di Cardiologia, diretta da Bernardino Tuccillo...
Maiori rafforza i servizi per la sicurezza di cittadini e turisti. È stato attivato in questi giorni un presidio di primo soccorso sulla spiaggia di Erchie, mentre si è completata la consegna dei defibrillatori a noleggio presso diverse attività commerciali del territorio, per implementare la rete di...
Per la prima volta una bimba di 6 mesi salvata con il trapianto di parte di fegato donato dalla mamma e con l'autotrapianto della vena porta, presso la Città della Salute e della Scienza di Torino. Nei giorni scorsi una bimba torinese di meno di 6 mesi di età e poco più di 5 kg di peso è stata salvata...
Un'inchiesta giornalistica andata in onda su "Far West", programma di Rai 3 condotto da Salvo Sottile, accende i riflettori sull'Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno, tra sospette nomine dirigenziali, decessi oggetto di indagine e presunte pressioni politiche. Al centro del servizio...