Tu sei qui: Salute e BenessereOspedale Costa d'Amalfi, concluse le vaccinazioni agli over 80 (prima dose). D'Amato: «Il plesso di Castiglione è da salvaguardare»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 8 marzo 2021 15:48:55
Quattrocentosettantaquattro anziani over 80 hanno ricevuto la prima dose Pfizer al centro vaccinale anti-Covid instaurato al presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi.
Ieri sera il direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona", Vincenzo D'Amato, accompagnato dal dottor Francesco De Caro, responsabile del centro vaccinale e dal delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci, Andrea Reale, per toccare con mano l'efficienza del nosocomio costiero.
Dopo aver incontrato i Sindaci dei cinque comuni interessati, Ravello, Scala, Tramonti, Amalfi e Atrani, ha ringraziato il personale medico e infermieristico e i volontari della Protezione Civile impegnati in prima linea nella somministrazione dei vaccini.
«Il plesso di Castiglione è da salvaguardare per la salute dei cittadini della Costa d'Amalfi - ha dichiarato, intervistato da "Il Vescovado" -. È stato Reale a chiederci la vaccinazione degli over 80 qui a Ravello e noi abbiamo superato delle perplessità iniziali e ottenuto questo risultato grazie all'impegno di tutti gli operatori dell'azienda "Ruggi"».
«Grazie ai sindaci, grazie alla loro opera di coinvolgimento della cittadinanza - ha proseguito - che è stata puntuale, regolare, ordinata, grazie anche alle polizie municipali e la Protezione Civile e il mondo del volontariato, non avremo questo risultato in questo tipo di struttura. Sia di insegnamento per noi, le cose in Costa d'Amalfi si possono fare. Del resto, soprattutto nei territori, bastano piccole azioni fatte bene. Il Ruggi non ha alcuna intenzione di tralasciare il presidio Costa d'Amalfi».
Quanto all'assegnazione prevista e mai attuata dei 20 posti letto di medicina generale al Presidio di Ravello, riconosciuto in zona disagiata, il manager dell'azienda "Ruggi" ha detto: «È una valutazione che va compiuta attentamente. Cerchiamo di raggiungere degli obbiettivi concretamente. Aldilà dell'idea del direttore generale vale anche il confronto con tutti i sindaci, le popolazioni. Siamo nella fase preliminare, è tutto molto prematuro».
Quindi, Reale ha replicato: «Non vogliamo da subito i 20 posti, si può iniziare anche da 5 o 10, ma avere un reparto con personale dedicato ci consentirebbe di completare quello che è un gioiello della Sanità. Speriamo di avere in settimana ancora altri colloqui per creare le condizioni».
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100120105
Permane ancora senza svolta concreta la questione della nomina del nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. Alla guida dell'importante presidio ospedaliero c'è ancora un dirigente in pensione, Vincenzo D'Amato, nonostante la scadenza...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....