Tu sei qui: SportAddio a Carlo Tavecchio, morto l'ex presidente della Figc
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 gennaio 2023 10:20:14
Il calcio italiano piange Carlo Tavecchio, dirigente sportivo e politico italiano, oltre che ex presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio (incarico ricoperto dall'11 agosto 2014 al 20 novembre 2017).
Aveva 79 anni ed è morto nella notte all'ospedale di Erba, dove da una settimana era ricoverato per una polmonite.
All'età di 33 anni si candidò a a sindaco nel suo comune di nascita, Ponte Lambro(CO) nelle liste della Democrazia Cristiana, venendo eletto. Conservò la carica per quattro mandati consecutivi, dal 1976 al 1995. Nel 1974 fu tra i fondatori della Polisportiva di Ponte Lambro e, in ambito calcistico, per sedici anni diventa presidente dell'ASD Pontelambrese, società dilettantistica che durante la sua gestione arriva a disputare anche il campionato di Prima Categoria.
Durante la sua carriera Tavecchio venne nominato consulente del Ministero dell'Economia e delle Finanze per le questioni di natura fiscale e tributaria relative all'attività sportiva dilettantistica, nonché componente della commissione ministeriale, presso il Ministero della Salute.
Nel 2014, dopo le dimissioni di Giancarlo Abete subito dopo l'eliminazione della nazionale ai mondiali in Brasile, Tavecchio venne eletto presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Scelse Antonio Conte come commissario tecnico per l'Europeo del 2016. In seguito all'addio di Conte, Tavecchio puntò tutto su Giampiero Ventura, ma l'avventura del neo C.T. fu disastrosa: l'Italia non riuscì a centrare la qualificazione al Mondiale 2018. Sommerso dalle critiche, Tavecchio si dimise nel 2017, tornando alla guida del Comitato regionale della Lombardia, la sua regione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10267108
Ieri, 9 maggio, la seconda giornata di regate a Sorrento per l'ORC Mediterranean Championship, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, primo appuntamento della Tre Golfi Sailing Week 2025. Un'altra giornata positiva sul campo di regata tra Sorrento e Capri, organizzata dal Circolo...
In corso i lavori di pulizia e taglio dell’erba al campo di calcio e alle aree verdi del Quartiere Piano Napoli a Boscoreale in prossimità della fattoria romana "Villa Regina" e dell’Antiquarium. L’intervento è stato possibile grazie a una sinergia tra il Parco Archeologico di Pompei, a cui afferisce...
di Vincenzo Milite Il Comune di Sorrento ha deciso di investire oltre 7 milioni di euro in un'importante riqualificazione dello stadio «Campo Italia», proprietà comunale, con l'obiettivo di riporta-re l'Asd Sorrento 1945 a disputare le proprie partite sul suo storico campo. L'intervento è stato assegnato...
Si è aperta ieri con sole e vento leggero la Tre Golfi Sailing Week 2025, con lo svolgimento della prima prova dell'ORC Mediterranean Championship valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, evento inaugurale della manifestazione organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia,...
Ormai è scattato il conto alla rovescia. Un po' ovunque si percepisce attesa, fibrillazione, desiderio che la città e la sua area metropolitana si tingano di rosa, sperando che poi possano dipingersi d'azzurro. La Città Metropolitana di Napoli è pronta a calare il poker. Dopo i successi del 2022, del...