Tu sei qui: SportCalcio, addio a Bobby Charlton
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 22 ottobre 2023 14:31:15
Un calcio che non c'è più saluta un'altra leggenda di quei tempi, protagonista di un'epopea eroica.
È morto ieri a 86 anni Bobby Charlton uno dei protagonisti assoluti dell'unica vittoria mondiale nella storia della nazionale inglese.
Senza dimenticare una serie infinita di vittorie con il suo amato Manchester United e il merito di essere considerato il più grande calciatore britannico di tutti i tempi.
La sua è una storia davvero leggendaria: partito dall'Academy del club, sir Bobby ha giocato 758 partite e segnato 249 gol durante 17 anni da giocatore del Manchester United, vincendo la Coppa dei Campioni, tre campionati e una FA Cup. Con l'Inghilterra ha collezionato 106 presenze, segnato 49 gol e vinto la Coppa del Mondo del 1966, anno in cui fu premiato anche con il Pallone d'Oro.
Bandiera dello United (quando a Manchester i Diavoli Rossi non temevano granché i Citizens, per intenderci, Ndr) guidò da capitano i Red Devils alla conquista della loro prima Coppa dei Campioni insieme a Denis Law e George Best, con i quali formò una leggendaria linea d'attacco.
Fino al 21 maggio 2008 è stato anche il primatista di presenze (758) con la maglia del club, venendo poi superato da Ryan Giggs.
Dopo la sua morte, Sir Geoff Hurst, autore della celebre tripletta nella vittoria per 4-2 dell'Inghilterra sulla Germania Ovest a Wembley, era rimasto l'unico campione del mondo 1966 ancora in vita.
E dopo la morte di Harry Gregg, avvenuta nel 2020, era l'ultimo giocatore dei Red Devils sopravvissuto al disastro aereo di Monaco di Baviera, quando il 6 febbraio 1958 morirono 23 persone.
"Non passa giorno in cui non ricordi cosa è successo e le persone che se ne sono andate - disse anni fa tornano nella città bavarese -. Il Manchester United sarebbe stato una delle squadre più grandi in Europa. Quella tragedia ha cambiato tutto".
Lui ebbe la 'sola' fortuna di "trovarsi seduto nel posto giusto sull'aereo".
Bobby Charlton venne nominato sir dalla regina Elisabetta.
A Bobby è dedicata la tribuna sud dello stadio Old Trafford, all'esterno del quale 15 anni fa fu eretta una statua che lo ritrae insieme con Best e Law, diventata da subito stasera meta di pellegrinaggio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10459109
Ieri, 9 maggio, la seconda giornata di regate a Sorrento per l'ORC Mediterranean Championship, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, primo appuntamento della Tre Golfi Sailing Week 2025. Un'altra giornata positiva sul campo di regata tra Sorrento e Capri, organizzata dal Circolo...
In corso i lavori di pulizia e taglio dell’erba al campo di calcio e alle aree verdi del Quartiere Piano Napoli a Boscoreale in prossimità della fattoria romana "Villa Regina" e dell’Antiquarium. L’intervento è stato possibile grazie a una sinergia tra il Parco Archeologico di Pompei, a cui afferisce...
di Vincenzo Milite Il Comune di Sorrento ha deciso di investire oltre 7 milioni di euro in un'importante riqualificazione dello stadio «Campo Italia», proprietà comunale, con l'obiettivo di riporta-re l'Asd Sorrento 1945 a disputare le proprie partite sul suo storico campo. L'intervento è stato assegnato...
Si è aperta ieri con sole e vento leggero la Tre Golfi Sailing Week 2025, con lo svolgimento della prima prova dell'ORC Mediterranean Championship valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, evento inaugurale della manifestazione organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia,...
Ormai è scattato il conto alla rovescia. Un po' ovunque si percepisce attesa, fibrillazione, desiderio che la città e la sua area metropolitana si tingano di rosa, sperando che poi possano dipingersi d'azzurro. La Città Metropolitana di Napoli è pronta a calare il poker. Dopo i successi del 2022, del...