Tu sei qui: SportChampions League, l'Inter elimina il Benfica. In semifinale sarà derby di Milano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 aprile 2023 08:02:58
L'Inter è in semifinale di Champions League. I nerazzurri pareggiano 3-3 contro il Benfica e, complice la vittoria all'andata per 2-0, tornano dopo 13 anni, per la nona volta nella storia, i nerazzurri arrivano al penultimo atto della massima competizione europea.
Mister Inzaghi inizia con la stessa formazione che ha espugnato 8 giorni fa il Da Luz, ovvero con Lautaro e Dzeko in avanti più i "rissosi" Brozovic e Onana titolari.
A sbloccare la gara, come all'andata, è Barella, con un gran sinistro all'incrocio al 14'. I portoghesi trovano il pari al 37' con Aursnes, ma nella ripresa i gol di Lautaro e il subentrato Correa chiudono di fatto i conti. Vani i gol di Antonio Silva all'86' e di Musa all'ultimo minuto di recupero.
I nerazzurri troveranno in semifinale il Milan, a vent'anni esatti dalla leggendaria semifinale del 2003, e a 18 dai ben meno gloriosi quarti del 2005.
(andata: Benfica-Inter 0-2)
Marcatori: 14' Barella (I), 38' Aursnes (B), 65' Lautaro (I), 78' Correa (I), 86' Antonio Silva (B), 95' Musa (B)
INTER (3-5-2): 24 Onana; 36 Darmian, 15 Acerbi, 95 Bastoni (33 D'Ambrosio 80'); 2 Dumfries, 23 Barella (20 Calhanoglu 76'), 77 Brozovic, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco (8 Gosens 80'); 9 Dzeko (90 Lukaku 76'), 10 Lautaro (11 Correa 76'). A disposizione: 1 Handanovic, 21 Cordaz, 5 Gagliardini, 6 De Vrij, 12 Bellanova, 14 Asllani, 45 Carboni. Allenatore: Simone Inzaghi.
BENFICA (4-2-3-1): 99 Vlachodimos; 2 Gilberto (7 Neres 46'), 66 António Silva, 30 Otamendi, 3 Grimaldo; 61 Florentino, 22 Chiquinho (87 Joao Neves 81'); 27 Rafa Silva (33 Musa 81'), 20 Joao Mario (21 Schjelderup 89'), 8 Aursnes; 88 Gonçalo Ramos (15 Guedes 74'). A disposizione: 24 Soares, 75 André Gomes, 4 Verissimo, 15 Guedes, 19 Tengstedt, 23 Ristic, 73 N'Dour, 91 Morato. Allenatore: Roger Schmidt.
Ammoniti: Rafa Silva (B), Musa (B), Neres (B) Recupero: 1' - 4'.
Arbitro: Carlos del Cerro Grande (ESP) Assistenti: Barbero, Porras Ayuso (ESP) Quarto ufficiale: Soto Grande (ESP) VAR: Martínez Munuera (ESP) Assistente VAR: Hernández (ESP).
Foto: Inter
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10657104
Ieri, 9 maggio, la seconda giornata di regate a Sorrento per l'ORC Mediterranean Championship, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, primo appuntamento della Tre Golfi Sailing Week 2025. Un'altra giornata positiva sul campo di regata tra Sorrento e Capri, organizzata dal Circolo...
In corso i lavori di pulizia e taglio dell’erba al campo di calcio e alle aree verdi del Quartiere Piano Napoli a Boscoreale in prossimità della fattoria romana "Villa Regina" e dell’Antiquarium. L’intervento è stato possibile grazie a una sinergia tra il Parco Archeologico di Pompei, a cui afferisce...
di Vincenzo Milite Il Comune di Sorrento ha deciso di investire oltre 7 milioni di euro in un'importante riqualificazione dello stadio «Campo Italia», proprietà comunale, con l'obiettivo di riporta-re l'Asd Sorrento 1945 a disputare le proprie partite sul suo storico campo. L'intervento è stato assegnato...
Si è aperta ieri con sole e vento leggero la Tre Golfi Sailing Week 2025, con lo svolgimento della prima prova dell'ORC Mediterranean Championship valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, evento inaugurale della manifestazione organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia,...
Ormai è scattato il conto alla rovescia. Un po' ovunque si percepisce attesa, fibrillazione, desiderio che la città e la sua area metropolitana si tingano di rosa, sperando che poi possano dipingersi d'azzurro. La Città Metropolitana di Napoli è pronta a calare il poker. Dopo i successi del 2022, del...