Tu sei qui: SportScacchi, Ding Liren è il primo cinese nella storia a diventare campione del mondo
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 30 aprile 2023 19:37:00
Oggi si è fatta la storia nel mondo degli scacchi: a compierla il cinese Ding Liren che ha sconfitto il russo Ian Nepomniachtchi 2,5-1,5 nel tie-break della finale del Campionato del Mondo Fide 2023, diventando in questo modo il primo giocatore maschio cinese a vincere il titolo di campione del mondo di scacchi.
La parte classica della partita si era conclusa ieri con un pareggio di 7-7. Nel rapido playoff, giocato ad Astana, in Kazakhstan, Liren ha vinto nella quarta partita a tempo ridotto dopo tre pareggi consecutivi. Con la sua vittoria la Cina è leader sia nel campionato maschile che in quello femminile.
Diverse le curiosità sul giocatore più forte del mondo e nuovo re degli scacchi: tifa Juventus ha 30 anni ed è originario di Wenzhou.
Battendo oggi nel Campionato mondiale il russo Ian Nepomniahtchi in un match che si è svolto ad Astana, in Kazakhstan è il primo cinese a diventare il re degli scacchi.
Il neocampione ha subito dedicato la vittoria "alla mamma, alla famiglia e agli amici". Poi ha affermato che vorrebbe "andare a Torino per vedere una partita della Juventus, la mia squadra preferita". Quindi ha spiegato che "diventare Campione del mondo non è così importante" e che nel corso dell'incontro gli importava, più che altro, essere "quello che giocava meglio".
È la prima volta che un giocatore cinese conquista il titolo di Campione mondiale di scacchi assoluto, appartenuto a personaggi come Robert Fischer, o Garry Kasparov, diventati leggendari anche tra chi non è un assiduo frequentatore del 'nobil giuoco'. Per gli osservatori, però, era solo questione di tempo: infatti, da almeno una quindicina d'anni, la Cina esprime grandi maestri di altissimo livello.
Nel 2022 la nazionale ha vinto il mondiale a squadre.
Discorso diverso per le donne: le giocatrici cinesi dominano da tempo le scacchiere.
Fonte foto: Foto diPayPal.me/FelixMittermeierdaPixabay e Foto diJan VašekdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10158102
Si è aperta ieri con sole e vento leggero la Tre Golfi Sailing Week 2025, con lo svolgimento della prima prova dell'ORC Mediterranean Championship valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno, evento inaugurale della manifestazione organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia,...
Ormai è scattato il conto alla rovescia. Un po' ovunque si percepisce attesa, fibrillazione, desiderio che la città e la sua area metropolitana si tingano di rosa, sperando che poi possano dipingersi d'azzurro. La Città Metropolitana di Napoli è pronta a calare il poker. Dopo i successi del 2022, del...
Illustrato a Roma il programma dell'evento che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione storica. La più piccola delle quattro repubbliche marinare, il prossimo 18 maggio 2025, torna a narrare la sua storia insieme con quelle di Genova, Pisa e Venezia nella 70ª edizione del palio remiero,...
Tutto pronto per la Tre Golfi Sailing Week 2025, che prende ufficialmente il via giovedì 8 maggio con il Campionato del Mediterraneo ORC, primo dei tre grandi eventi in programma. Organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il supporto di Rolex Official Timepiece, Loro Piana e numerosi partner...
Infiamma la passione di sportivi e spettatori da ben settant'anni, alimentando la carica adrenalinica degli atleti che a colpi di vogate si danno battaglia con i quattro galeoni. Ma soprattutto accende l'orgoglio delle città protagoniste: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E' la Regata delle Antiche Repubbliche...