Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e StorieLa Chiesa ricorda Sant'Eriberto di Colonia. Meteo: sereno. Good Morning Positano Notizie
Scritto da (Admin), mercoledì 16 marzo 2022 07:04:51
Ultimo aggiornamento mercoledì 16 marzo 2022 07:18:13
Dal Martirologio Romano, A Colonia in Germania, Sant’Eriberto, vescovo, che, cancelliere dell’imperatore Ottone III, eletto contro il suo volere alla sede episcopale, illuminò incessantemente il clero e il popolo con l’esempio delle sue virtù, alle quali esortava nella predicazione.
La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche i Santi martiri Ilario e Taziano; San Giuliano, martire; Beato Giovanni Sordi o Cacciafronte, vescovo e martire.
A Positano e in Costiera Amalfitana la giornata sarà caratterizzata dal sole con le temperature stabili. Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni. Temperature minime in leggero aumento. Nel pomeriggio tempo in prevalenza soleggiato. Temperature massime in leggero aumento. Venti: moderati da sudovest sul mare Ionio, deboli altrove. Mari: mosso lo Ionio, calmi o poco mossi Ionio e Tirreno.
Maiori: Sindaco annuncia che i lavori alla guardia medica chiusa dai NAS sono «alle battute finali»
Sabato il cavese Francesco Puccio presenta a Vietri sul Mare il romanzo "Il posto degli assenti"
Da Busitalia Campania navette serali da e per l'Università di Salerno / ORARI
Domato incendio a Maiori: al via la bonifica
Russia, giornalista irrompe in diretta tv con cartello: «No guerra in Ucraina, vi stanno mentendo»
Collaudato il percorso della "Coppa della Primavera", 19-20 marzo la gara tra Furore-Agerola
Continuano scontri in Ucraina, Zelensky: «Stiamo infliggendo grandi perdite alla Russia»
Guerra in Ucraina, la Cina nega di fornire armi alla Russia: «Solo disinformazione Usa»
Sorrento, "Avanti tutta!": dal Comune un manuale per navigare senza pericoli nel mare di internet
A Salerno è tutto pronto per la stagione crocieristica 2022: previsti 70mila passeggeri
Contagi e vaccini: a Napoli la mostra "Pianeta Pandemia" dedicata alle vittorie scientifiche
Travolto da auto, Mimmo non ce l'ha fatta: addio al volontario CRI di Cava de' Tirreni
Incendio non ancora domato a Maiori, alta colonna di fumo sul territorio / FOTO
La Chiesa ricorda Santa Luisa de Marillac. Meteo: soleggiato. Good Morning Positano Notizie
Fonte: santodelgiorno.it
Meteo:Meteo.it
Foto copertina Positano, 12/03/2022: Fabio Fusco
Foto interna Positano, 15/03/2022: Cristina D'Aiello
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10052109
Dal Martirologio Romano, Santa Rita, religiosa, che, sposata con un uomo violento, sopportò con pazienza i suoi maltrattamenti, riconciliandolo infine con Dio; in seguito, rimasta priva del marito e dei figli, entrò nel monastero dell’Ordine di Sant’Agostino a Cascia in Umbria, offrendo a tutti un sublime...
Festeggia oggi, 21 maggio, i suoi 86 anni don Luigi Colavolpe, canonico della Cattedrale di Sant'Andrea, parroco di Pontone ed economo diocesano. Nonostante la veneranda età continua a svolgere il suo sacerdozio con passione e zelo da 63 anni (ricevette l'ordine da S. E. Mons. Angelo Rossini il 5 luglio...
Dal Martirologio Romano, Santi Cristoforo Magallanes, sacerdote, e compagni, martiri, che in varie regioni del Messico, perseguitati in odio alla fede cristiana e alla Chiesa cattolica, per aver professato Cristo Re ottennero la corona del martirio. I loro nomi sono: i sacerdoti Romano Adame, Rodrigo...
Erano le 4.03 di notte del 20 maggio 2012, quando gli abitanti dell'Emilia vennero svegliati da un violento terremoto di magnitudo 5.9. Dopo 9 giorni, una nuova forte scossa. Il bilancio fu drammatico: 28 vittime, 350 feriti, 45 mila sfollati e danni per 12,2 miliardi di euro. Ogni cosa deve tornare...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.