Tu sei qui: Storia e StorieQuarantuno anni fa a Tramonti l'unica vittima del terremoto in Costa d'Amalfi
Inserito da (Maria Abate), martedì 23 novembre 2021 15:39:42
La sera del 23 novembre 1980, quando una scossa di magnitudo 6.9 portò morte e distruzione in Irpinia, provocando 2.914 vittime e 8.848 feriti, il vivere quotidiano fu interrotto anche in Costiera Amalfitana.
Tra case distrutte e telecomunicazioni interrotte, a Tramonti vi fu l'unica vittima del sisma sul nostro territorio. Suor Modestina Russo, appartenente all'Ordine delle Suore Immacolatine, morì sotto le macerie del tetto della Chiesa di San Giovanni Battista, nella frazione di Campinola.
Ancora oggi rimane indelebile nel cuore dei tramontani la bontà di Gennaro Vaccaro, titolare dell'omonima pizzeria, che in quei tragici istanti ospitò gli sfollati della borgata.
Un giornalino scolastico, "Il Tramontino", dell'Istituto Comprensivo "G. Pascoli", ad un mese dal terribile terremoto, racconta quella terribile esperienza. Ed è proprio da quelle pagine che stamattina gli alunni del ventunesimo secolo hanno preso ispirazione per confrontarsi sulla Web Radio con la trasmissione "Forza Tutti in Piedi", condividendo le loro esperienze e le loro emozioni con la psicologa e psicoterapeuta Loredana Coppola.
Leggi anche:
Quarantuno anni fa a Tramonti l'unica vittima del terremoto in Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105014105