Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Stefano re d'Ungheria

Date rapide

Oggi: 16 agosto

Ieri: 15 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieSta bene Raffaele Carrano, il primo cittadino della Costa d'Amalfi ad ammalarsi e guarire

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Storia e Storie

Conca Dei Marini, Positano, Costiera Amalfitana, Svizzera, Protocolli, Cura, Coronavirus

Sta bene Raffaele Carrano, il primo cittadino della Costa d'Amalfi ad ammalarsi e guarire

Abbiamo sentito la sua compagna, Marilena Palumbo «ho pregato ogni giorno la Madonna di Positano»

Inserito da (admin), giovedì 26 marzo 2020 08:43:35

Avevamo affrontato pochi giorni fa l'argomento "rientro" degli italiani all'estero (leggi qui l'articolo di Positano Notizie) e dalle pagine de Il Vescovado abbiamo appreso ieri della bella notizia.

Raffaele Carrano, risultato positivo al nuovo coronavirus in Svizzera, è guarito e sta bene (leggi qui l'articolo de Il Vescovado): ricoverato presso una struttura ospedaliera elvetica, nel breve periodo di degenza ha manifestato solo un forte stato febbrile senza mai mostrare complicazioni respiratorie.

La Storia

Raffaele Carrano è di fatto il primo cittadino della Costiera Amalfitana ad aver contratto il Covid-19 e ad essere guarito.

Persona conosciuta ed apprezzata a Positano, 56 anni originario di Conca dei Marini, Raffaele è un professionista nel mondo dell'accoglienza che ha dato il suo contributo in diverse strutture di prestigio in Costa d'Amalfi.

Da oltre vent'anni, durante il periodo invernale, Raffaele si occupa di ospitalità in Svizzera. Durante la stagione appena trascorsa, si è ammalato a St. Moritz, risultando positivo al Nuovo Coronavirus (Covid-19). Grazie alla sua perfetta forma fisica, allo stile di vita votato al benessere e, non da ultimo e per sua stessa ammissione, alla buona sorte, il decorso della malattia, avvenuto in un ospedale svizzero, è stato lieve, con la comparsa solo di una forte febbre che lo ha costretto al ricovero. Dopo il primo tampone, con la scoperta di essere positivo, Raffaele si è attenuto al protocollo svizzero fino alla dimissione dall'ospedale con un ulteriore periodo di isolamento fiduciario presso la propria residenza svizzera.

Un'esperienza sicuramente traumatica, vissuta lontano dai suoi affetti e dal suo territorio, in collegamento costante con la compagna, Marilena Palumbo di Positano, unica persona a conoscere le sue condizioni di salute per non dare ulteriori preoccupazioni ad amici e parenti in costiera.

Oggi Raffaele, tornato a Conca dei Marini già dallo scorso lunedì, è in autoisolamento nella sua abitazione ed è a disposizione delle autorità sanitarie. Positano Notizie ha contattato la sua compagna, Marilena, per una prima dichiarazione:

«Sono ancora frastornata per quanto vissuto fino ad oggi. Mi sono isolata da tutto e tutti, limitando le mie interazioni, anche social, al minimo indispensabile, non volevo allarmare ulteriormente nessuno. Ero l'unico contatto di Raffaele a conoscere il suo stato e, per quanto lui mi tranquillizzasse quotidianamente con messaggi e telefonate, le mie paure spesso mi paralizzavano. Ho tenuto tutto dentro con il mio unico conforto nella preghiera. Non vi nascondo che ho pregato tutti i giorni la Madonna di Positano, rimettendomi alla sua volontà. Non vedo l'ora che passi questo periodo, finito il quale potrò finalmente riabbracciarlo.»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106865104

Storia e Storie
16 agosto 1924: il ritrovamento del corpo di Giacomo Matteotti

Il 16 Agosto del 1924 venne trovato il cadavere del Deputato Socialista Giacomo Matteotti massacrato dalla canea fascista. Le carte segrete che Matteotti aveva trovato a Londra e che portava con sé in una borsa al momento del rapimento sarebbero servite nel discorso che avrebbe pronunciato di lì a poco...

Crollo del Ponte Morandi, l’Ordine dei Geologi del Lazio: «La sicurezza nasce da prevenzione e conoscenza»

Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Via D’Amelio a Palermo, la strage che spezzò il coraggio di Paolo Borsellino

Palermo, 19 luglio 1992. Alle 16:58 una potente esplosione squarcia il silenzio assolato di via D'Amelio, nel quartiere residenziale della città. Una Fiat 126 carica di tritolo, parcheggiata sotto l'abitazione della madre del giudice Paolo Borsellino, salta in aria non appena il magistrato si avvicina....