Tu sei qui: TecnologiaCome aprire un sito web aziendale in 4 passaggi
Inserito da (Admin), mercoledì 14 maggio 2025 11:27:11
Per aprire un sito web non servono competenze tecniche particolari: è sufficiente seguire una semplice procedura, che va dalla scelta dell'hosting alla registrazione del dominio. In questo articolo vedremo come aprire un sito web aziendale in 4 semplici passaggi.
Un sito web non è altro che un insieme di dati contenuti all'interno di un server. Per noleggiare lo spazio necessario a custodire le pagine che compongono il sito, occorre pagare un sorta di affitto, altrimenti chiamato hosting. Per aprire un sito web la scelta dell'hosting è fondamentale: il provider va selezionato a seconda del prezzo (il servizio può essere più o meno caro), dell'assistenza clienti (utile soprattutto per chi è alle prime armi) e delle prestazioni che offre in termini di velocità e cybersecurity.
L'acquisto dell'hosting va di pari passo con la scelta del dominio, ovvero www.nomesito.estensione. L'estensione può essere .it, .info, .net, .com e così via; mentre il nome del dominio sarà il nome del proprio business, oppure rifletterà il settore commerciale di riferimento. Anche per il registro dominio occorre scegliere la piattaforma giusta, affidabile, facile da utilizzare e dotata di un'assistenza clienti facilmente raggiungibile. Come scegliere il tipo di dominio? Il dominio può essere di primo livello, come l'esempio qui sopra, oppure di terzo livello, ovvero gratuito e collegato a una piattaforma apposita. Per aprire un sito web professionale si consiglia sempre di acquistare un nome dominio, che costa dai 10 ai 40 euro all'anno. Un dominio personalizzato è più professionale di un dominio gratuito, ed è sinonimo di impegno e di qualità agli occhi dei potenziali clienti.
Dopo aver collegato la nuova url con l'hosting, occorre installare una piattaforma di gestione contenuti, ovvero un CMS - Content Management System: il CMS ti consente di pubblicare articoli, gestire le pagine, inserire moduli di contatto, immagini e altre funzionalità utili per interagire con i visitatori. Spesso, lo stesso servizio di hosting offre anche un pratico collegamento con una piattaforma di gestione contenuti, rendendo semplificando ancora di più tutto il procedimento.
Così come le aziende differiscono le une dalle altre, anche i siti web aziendali non sono tutti uguali. Ecco le tipologie di sito professionale più diffuse:
1. Sito vetrina. Uno spazio progettato per promuovere i prodotti e i servizi offerti, con i contatti, la storia aziendale e il catalogo.
2. Portfolio. Un sito ideale per artisti, grafici e fotografi, dove le immagini sono più importanti delle parole.
3. Ecommerce. Uno store online, dove acquistare prodotti e servizi, effettuare resi e pubblicare recensioni.
4. Blog/Magazine. Un sito web che viene aggiornato spesso con notizie e articoli di stampo giornalistico; spesso è una testata registrata.
5. Landing Page. La landing page, ovvero pagina "di destinazione" o "di atterraggio", è una pagina volta a convincere il visitatore a compiere una determinata azione, come acquistare un prodotto o iscriversi a un corso.
6. Web app. Un'app che può essere utilizzata anche attraverso il browser, per esempio un software.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10352106
Si chiama SIMulation of Gastric Activity Tool (SimGAT) il progetto sviluppato dall'azienda EST - Enhanced Systems & Technologies (EST) finanziato dal PR CAMPANIA FESR 2021-2027 nell'ambito dell'avviso pubblico CAMPANIA STARTUP 2023. Il progetto ha l'obiettivo di industrializzare e commercializzare un...
Ancora non sono finite le proteste sulla tecnologia 5G che il mondo si appresta, entro la fine di questa decade, a dare il benvenuto alla prossima generazione di connettività mobile. Intanto la vecchia tecnologia è in fase di espansione globale, e, entro il 2030, il 6G promette di portare la velocità...
Positano, capitale glamour della Costiera Amalfitana, si trova nuovamente al centro di disservizi tecnologici che hanno messo a dura prova la sua rete di comunicazione. Durante i lavori in Viale Pasitea, una delle arterie principali della città verticale, iniziati la scorsa settimana, sono stati danneggiati...
Los Angeles - La scena sembra uscita direttamente da un set cinematografico: Elon Musk, tra luci e telecamere, scende da un veicolo futuristico, presentando al mondo il Cybercab di Tesla. Questo robotaxi, che non richiede né conducente né comandi manuali come volanti o pedali, promette di ridisegnare...
Negli ultimi giorni, molti utenti di Instagram hanno segnalato di aver ricevuto email che sembrano provenire dalla piattaforma, in cui si invita a cliccare su un link per verificare il proprio account e ottenere il tanto ambito badge di verifica blu. Questi messaggi, pur apparendo ufficiali, sono in...