Tu sei qui: TecnologiaUsa, Amazon accusata di monopolio illegale su acquisti online dal governo
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 26 settembre 2023 21:33:49
Amazon 'croce e delizia' tra Washington e Roma: negli Usa il governo torna all'attacco dando il via libera alla lotta antitrust contro il colosso dell'e-commerce citandolo in giudizio con l'accusa di soffocare illegalmente la concorrenza.
Il procedimento, iniziato dalla Federal Trade Commission insieme a 17 Stati, potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui gli americani fanno acquisti.
Secondo le accuse, la società fondata da Jeff Bezos porta avanti illegalmente un monopolio su settori della vendita al dettaglio online schiacciando i commercianti e favorendo i propri servizi.
Secondo i procuratori generali di New York e altri Stati Usa, Amazon ha impedito ai commercianti sulla sua piattaforma di offrire prezzi più bassi altrove, costringendoli a spedire i prodotti con il suo servizio logistico se volevano far parte del pacchetto di abbonamento Prime.
Tali pratiche - secondo la causa - hanno portato a prezzi più alti e a un'esperienza di acquisto peggiore per i consumatori.
Ora la 'delizia' (italiana) dopo la 'croce' (americana): Amazon Italia si è resa protagonista di un aumento in busta paga per i lavoratori del comparto portando a 1.764 euro la retribuzione lorda iniziale per i dipendenti della propria rete logistica.
Si tratta di un incremento del 21% rispetto al 2019.
"L'iniziativa rientra nella nostra politica di revisione annuale degli stipendi, affinché sia garantita una retribuzione competitiva ai propri dipendenti", ha spiegato l'azienda in una nota. L'aumento riguarda sia i lavoratori a tempo indeterminato (circa 18 mila) sia i contratti a termine.
Dichiara Salvatore Iorio, direttore delle risorse umane di Amazon Italia Logistica:
"Apprezziamo l'ottimo lavoro svolto dai nostri team durante tutto l'anno e siamo orgogliosi di offrire una retribuzione competitiva.
In un contesto macroeconomico sfidante come quello attuale - ha aggiunto - abbiamo continuato a investire e innovare per sostenere la crescita economica ed occupazionale nel Paese".
NdL
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10803109
Il malfunzionamento di Facebook, durante il quale sulle condivisioni degli articoli non compariva l'immagine di anteprima, ci ha indotto a riflettere su quanto avrebbe impattato la mancata condivisione sulla visibilità dei contenuti. A distanza di quasi 24 ore il problema è stato risolto e chi è appassionato...
Quanto impatta una pagina social sui contenuti condivisi dai portali on line e dai nuovi media, giornali compresi, digitali? Per quanto riguarda Facebook, la risposta potremmo averla alla fine di questa giornata, dove le pagine non riescono a condividere gli articoli con le relative foto. Dopo i problemi...
Nell'ambito dell'elettronica moderna, i circuiti stampati, o PCB, costituiscono spesso un componente fondamentale. Nonostante siano dispositivi progettati per resistere nel tempo, in certi casi possono richiedere riparazioni. In altre circostanze, potrebbe essere necessario sostituirli completamente....
Il dilemma ci sta tutto, adesso e nel futuro: l'intelligenza artificiale aiuterà a migliorare le nostre vite o sarà il contrario? Grandi dibattiti non hanno ancora aiutato a comprendere quanto la portata di questo strumento abbia già cambiato le vite di molti. C'è da dire che se portiamo l'intelligenza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.