Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Praiano "I Suoni degli Dei" giunge alla 14esima edizione. Si inizia sabato 10 luglio
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 7 luglio 2021 08:21:22
I Suoni degli Dei è l'evento che Praiano dedica alla musica e all'ambiente.
L'evento, giunto alla 14 edizione, è uno dei più ricercati dagli amanti della montagna e della buona musica. Immaginate un' incantevole passeggiata ricca di colori, odori, sapori ed emozioni lungo il Sentiero degli Dei (a 600 metri dal livello del mare) e, che essa si concluda, con un prezioso concerto di musica classica. Le note di Bach, Beethoven, Händel, Bibier, Telemann meravigliosamente interpretate da un violino e da un contrabbasso. I due musicisti, in jeans e scarpe da trekking, hanno raggiunto a piedi il luogo del concerto.
Hanno condotto la musica classica fino a 600 metri dal livello del mare, deliziando i palati fini degli amanti della buona musica e trascinando anche coloro che, di musica proprio non si intendono ma che hanno apprezzato la location, i panorami e le dolci melodie unite ai suoni della natura.
Tutto ciò è reale ed accade partecipando a I Suoni degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei.
Il progetto 2021, sarà inaugurato sabato 10 luglio 2021, presso la piazzetta del Convento di San Domenico alle ore 21:00, con una performance speciale del duo Chi Asso.
Sulle note di danze afro-americane di Ernesto Nazareth e Augustín Barrios, i Maestri Valerio Celentano e Marco Cuciniello, ci dimostreranno come la chitarra classica e il contrabbasso possano comunicare tra loro in linguaggi di contaminazione tra musica colta e popolare, come il tango o la bossa nova. La definizione armonica e la spazializzazione che il basso conferisce al suono della chitarra consente, già col solo impiego del pizzicato, una maggiore profondità di intenti, ma se poi si utilizza anche l'arco si possono ottenere risultati veramente sorprendenti, a tratti quasi orchestrali.
L'evento I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei riprenderà la normale collocazione nei mesi di settembre e ottobre 2021, tutti i mercoledì, alle ore 10:30. I concerti si terranno presso i palcoscenici naturali de il Sentiero degli Dei e il Convento di San Domenico.
L'evento è organizzato dal Comune di Praiano e da Pelagos Associazione, in collaborazione con l'Associazione Musicale Costiera Amalfitana (AMCA) e si pregia del patrocinio del Distretto Turistico Costa d'Amalfi.
Consigliamo ai partecipanti del concerto speciale di sabato 10 luglio 2021, di portare con se una torcia.
In rispetto alle regole per il contenimento della diffusione di Covid-19 verrà richiesto di indossare la mascherina durante il concerto.
Per informazioni:
Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano
Tel. 089874557 - Email: infopoint@distrettocostadamalfi.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103914101
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...
Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, una tartaruga marina Caretta caretta ha deposto le uova sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori. Poco dopo le 18 di ieri, lunedì 1° luglio, i biologi dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn, insieme ai volontari di Acarbio e all'ENPA Costa d'Amalfi,...