Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Praiano "I Suoni degli Dei" giunge alla 14esima edizione. Si inizia sabato 10 luglio
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 7 luglio 2021 08:21:22
I Suoni degli Dei è l'evento che Praiano dedica alla musica e all'ambiente.
L'evento, giunto alla 14 edizione, è uno dei più ricercati dagli amanti della montagna e della buona musica. Immaginate un' incantevole passeggiata ricca di colori, odori, sapori ed emozioni lungo il Sentiero degli Dei (a 600 metri dal livello del mare) e, che essa si concluda, con un prezioso concerto di musica classica. Le note di Bach, Beethoven, Händel, Bibier, Telemann meravigliosamente interpretate da un violino e da un contrabbasso. I due musicisti, in jeans e scarpe da trekking, hanno raggiunto a piedi il luogo del concerto.
Hanno condotto la musica classica fino a 600 metri dal livello del mare, deliziando i palati fini degli amanti della buona musica e trascinando anche coloro che, di musica proprio non si intendono ma che hanno apprezzato la location, i panorami e le dolci melodie unite ai suoni della natura.
Tutto ciò è reale ed accade partecipando a I Suoni degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei.
Il progetto 2021, sarà inaugurato sabato 10 luglio 2021, presso la piazzetta del Convento di San Domenico alle ore 21:00, con una performance speciale del duo Chi Asso.
Sulle note di danze afro-americane di Ernesto Nazareth e Augustín Barrios, i Maestri Valerio Celentano e Marco Cuciniello, ci dimostreranno come la chitarra classica e il contrabbasso possano comunicare tra loro in linguaggi di contaminazione tra musica colta e popolare, come il tango o la bossa nova. La definizione armonica e la spazializzazione che il basso conferisce al suono della chitarra consente, già col solo impiego del pizzicato, una maggiore profondità di intenti, ma se poi si utilizza anche l'arco si possono ottenere risultati veramente sorprendenti, a tratti quasi orchestrali.
L'evento I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei riprenderà la normale collocazione nei mesi di settembre e ottobre 2021, tutti i mercoledì, alle ore 10:30. I concerti si terranno presso i palcoscenici naturali de il Sentiero degli Dei e il Convento di San Domenico.
L'evento è organizzato dal Comune di Praiano e da Pelagos Associazione, in collaborazione con l'Associazione Musicale Costiera Amalfitana (AMCA) e si pregia del patrocinio del Distretto Turistico Costa d'Amalfi.
Consigliamo ai partecipanti del concerto speciale di sabato 10 luglio 2021, di portare con se una torcia.
In rispetto alle regole per il contenimento della diffusione di Covid-19 verrà richiesto di indossare la mascherina durante il concerto.
Per informazioni:
Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano
Tel. 089874557 - Email: infopoint@distrettocostadamalfi.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103513107
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...