Tu sei qui: Territorio e AmbienteA tenuta Vallaccone è tempo di semina: ecco come nascono le lenticchie più buone d'Italia /Foto
Inserito da (Admin), venerdì 5 marzo 2021 21:08:12
La lenticchia è una pianta erbacea con ciclo annuale della famiglia delle Leguminosae. L’origine della pianta di lenticchie è tutta mediorientale e nasce nell'area tra Iraq e Siria. Conosciuta in tutto il mediterraneo, rientrava nella dieta degli antichi Romani e dei Greci.
Tanto piccolo quanto gustoso, questo legume, che nei suoi colori pastello (in varie tonalità di verde, marrone e rosa) ricorda le iridescenze delle conchiglie, è tra i più conosciuti e apprezzati anche nella cucina mediterranea. La lenticchia di Vallaccone è sicuramente per gusto tra le più buone d'Italia e, in assoluto, la migliore per apporto di fibre, proteine e sali minerali. Queste lenticchie possiedono proprietà benefiche, fondamentali nelle diete ricche di fosforo, potassio e ferro, ricche di nutrienti e povere di grassi. Non vengono trattate chimicamente e si producono in quantità limitatissima.
Al sud la lenticchia viene seminata in autunno, mentre in questa zona dell'Umbria la semina è iniziata proprio in questi primi giorni di marzo.
Grande l'emozione per le due famiglie, Cinque e Bianconi, che hanno fortemente voluto la rinascita e il rilancio di questo meraviglioso luogo, intriso di fascino e ricco di storia, patrimonio culturale e paesaggistico tutto italiano.
Da oggi è on line il nuovo sito web (www.vallaccone.it), a cui manca ancora la sezione dedicata all'e-commerce, ma dove è possibile già acquistare, compilando un modulo o inviando l'email, non solo le prelibate lenticchie ma anche tutti i frutti di questa terra, con una produzione 100% biologica, come il farro, i ceci, la roveja, il grano Senatore Cappelli e le cicerchie.
Tenuta Vallaccone si trova in Via Renzi, 9 a Norcia (PG) e la mail da contattare per maggiori informazioni è info@vallaccone.it
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10029103
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...