Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAgricoltura, i primi della filiera e il podcast che racconta il lavoro invisibile

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

agricoltura, flai cgil, caporalato, food, chef, filiera, sfruttamento

Agricoltura, i primi della filiera e il podcast che racconta il lavoro invisibile

A raccontarlo è il nuovo podcast dal titolo "Sulle spalle degli altri", realizzato Susanna Bucci e Paolo Butturini e prodotto da Akùo, iniziativa di OverPress Media, in collaborazione con Flai-Cgil

Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 1 luglio 2023 16:32:28

di Norman di Lieto

Troppo spesso diamo per scontate molte attività lavorative grazie alle quali non sarebbe possibile usufruire di veri e propri 'must' dell'eccellenza italiana, come tra gli altri: l'amarone della Valpolicella, la cipolla di Tropea, il pomodoro pugliese.

Queste sopraelencate sono solo alcune delle eccellenze agricole che arricchiscono i produttori e incrementano lo 'status' del cibo made in Italy: grazie a marchi iconici, prodotti d'eccellenza, tradizioni secolari e anche - perché no - chef influencer.

Come detto, questi prodotti che luccicano nelle vetrine di alimentari o su banchi 'boutique' nobili di catene multinazionali hanno una storia lavorativa di qualcuno che, nell'ombra ha fatto in modo che questi prodotti arrivassero a noi, consumatori finali: qualcuno che li ha seminati, coltivati, curati, protetti, raccolti e alla fine confezionati per la vendita al dettaglio.

Si tratta del primo 'ingranaggio' della filiera, cioè di un'organizzazione complessa e articolata che impiega circa un milione e mezzo di lavoratori, se contiamo anche i cosiddetti "lavoratori invisibili" che con il proprio lavoro fatto di sudore, fatica e molto spesso sfruttamento (che non riguarda soltanto gli immigrati, ma sempre più spesso anche gli italiani) rendono queste eccellenze alla portata di tutti.

L'idea di raccontarlo in un podcast dal titolo: "Sulle spalle degli altri", è di Susanna Bucci e Paolo Butturini che lo hanno realizzato, con la produzione di Akùo, in un'iniziativa di OverPress Media, in collaborazione con Flai-Cgil.

"Sulle spalle degli altri", letto da Annabella Calabrese e disponibile sulle principali piattaforme dal 23 giugno, è un viaggio, attraverso il racconto e le voci dei protagonisti, nei territori in cui si coltivano e si confezionano tutti quei cibi d'eccellenza.

Scoprirete così che esistono ancora forme di "caporalato" anche nel ricco Nord-Est e che nella Capitanata le donne lavoratrici sono quasi tutte italiane, che i sikh si sono stancati di prendere botte ed essere sfruttati, che in Calabria è pericoloso anche soltanto parlare con i lavoratori. E tanto altro.

Tutti i giorni però troverete anche donne e uomini della Flai-Cgil che provano a contrastare questo sfruttamento, a far crescere la coscienza anche dei lavoratori immigrati.

 

Fonte foto: Foto diДарья ЯковлеваdaPixabay e Foto diChristine SponchiadaPixabay

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103112108