Tu sei qui: Territorio e AmbienteCaduta di pale di fico d'India sulla strada a Conca dei Marini, Gagliano: «Ad oggi nulla è cambiato»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 giugno 2023 08:09:11
Ad oltre 15 giorni dalla caduta di alcune piante di fichi d'India che hanno invaso la carreggiata stradale in località Conca dei Marini, creando enormi disagi alla circolazione, ad oggi nulla è cambiato.
"La caduta di piante di fichi d'India sulla carreggiata, un accadimento senza dubbio banale - interviene Salvatore Gagliano, Presidente dell'Associazione per la tutela delle vittime della strada Costiera Amalfitana - ha causato enormi disagi alla circolazione sulla S.S. 163 Amalfitana che in un primo momento è stata momentaneamente chiusa.
La successiva installazione dei New Jersey a cura dell'Anas, piuttosto che eliminare il pericolo, ha determinato il restringimento della carreggiata ed un ulteriore disagio alla circolazione, consentita a senso alternato e regolata da un semaforo che genera lunghe file di auto ed accresce il traffico di questi giorni.
Pensiamo anche che di notte il restringimento della carreggiata e il possibile ed imprudente mancato rispetto del semaforo potrebbero essere causa di seri incidenti, soprattutto considerando la scarsità dei controlli.
È clamorosa la totale assenza di interventi a partire dallo scorso 2 giugno, eppure sarebbe bastata una semplice e veloce pulizia della roccia per eliminare il pericolo.
Inoltre il semaforo in questione va ad aggiungersi ad un altro che è presente da mesi a poche centinaia di metri, installato a seguito di un problema per il quale ad oggi nulla è stato fatto.
Tutto questo non appresenta un valido biglietto da visita per i tantissimi Ospiti italiani e stranieri che scelgono la Divina Costiera proprio per le sue bellezze e per la fruibilità dei servizi, oltre ad essere l'ennesima dimostrazione del grande disinteresse che si ha nei confronti di una strada che è da sempre frequentatissima, soprattutto durante i mesi estivi.
Concludo augurando che gli Organi Istituzionali competenti possano intervenire al più' presto ponendo fine ad una situazione che procura un elevato danno per tutti: cittadini, turisti ed operatori turistici in generale."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106613105
Dopo l'emozione suscitata l'anno scorso dal ritrovamento del primo nido di Cicogna Nera nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la ricerca è proseguita con passione. Grazie alle sue attente osservazioni passate e con la fidata cartina alla mano, Beatrice Bigu ha continuato...
In merito ad alcune notizie riportate sui social e su alcuni siti web riguardo ad un presunto stato d'abbandono permanente della spiaggia vietrese durante il weekend del 1° maggio, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone precisa che queste non rispondono al vero, in quanto l'arenile...
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", un nuovo spazio pubblico affacciato sul mare nella frazione di San Vito - Raito, nel comune di Vietri sul Mare. L’opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente voluto dall’amministrazione...
La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...
Il Consiglio Comunale di Maiori ha confermato e potenziato l'affidamento della gestione del porto turistico alla società Miramare Service S.r.l. La decisione ratificata non rappresenta una semplice riconferma, in effetti, ma un ampliamento delle attività: a partire da quest'anno, infatti, il porto sarà...