Tu sei qui: Territorio e AmbienteCapri invasa dai turisti dispone obbligo mascherine nei weekend, uno spunto per Positano?
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 22 luglio 2020 10:05:58
Obbligo di mascherine anche all'aperto nei fine settimana (venerdì, sabato e domenica) nel Comune di Capri: è stata firmata l'ordinanza da parte del sindaco Marino Lembo.
Attualmente le forze in campo sull'isola (polizia, carabinieri, guardia della finanza) non arrivano a cento unità; da qui la richiesta di supporto alle istituzioni almeno nel fine settimana anche per contenere i turisti che stazionano all'esterno di locali notturni, ristoranti, bar e nella celebre piazzetta. L'obbligo di mascherine all'aperto resterà in vigore fino al 31 luglio, nei periodi di maggiore afflusso turistico e nelle strade del centro storico, in piazzetta, nelle vie dello shopping e dello struscio notturno, nei giorni di venerdì, sabato e domenica, dalle ore 18 alle ore 4.
E gli operatori capresi plaudono all'ordinanza del sindaco. «Bene l'ordinanza, ognuno deve imparare a vivere per la sicurezza e la salute di tutti e dobbiamo preservare la nostra isola», ha detto Sergio Gargiulo, presidente della Federalberghi Isola di Capri. Dello stesso tenore è stata la reazione del presidente dell'associazione commercianti di Capri Ascom-Confcommercio Luciano Bersani: «Non sono d'accordo solo io, ma anche i componenti del direttivo e gli associati».
Proprio nei giorni scorsi il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, aveva detto: «L'importante, lo dico ai giovani, è che quando vi incontrate la sera e state uno addosso all'altro indossiate la mascherina. Quando si passeggia in luoghi aperti si può stare senza. E poi bisogna evitare di bere dagli stessi bicchieri o bottiglie».
Un'ordinanza quella emanata a Capri, che potrebbe essere adattata anche a Positano, invasa - soprattutto nei weekend - da turisti italiani ed europei. Le viuzze del centro, infatti, se affollate come la scorsa domenica (vedi foto), non consentono il rispetto del distanziamento sociale e possono diventare veicolo di contagio. Il sindaco De Lucia potrebbe pensare a stabilire l'obbligo di mascherina nei fine settimana, almeno negli orari della movida.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104412102
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...