Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Patrizio vescovo

Date rapide

Oggi: 17 marzo

Ieri: 16 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteColdiretti Campania: avanti tutta in favore del latte bufalino e della Mozzarella di bufala

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

La filiera del latte bufalino e la Mozzarella di bufala devono essere uno strumento di unione per l’agricoltura regionale e non di divisione

Coldiretti Campania: avanti tutta in favore del latte bufalino e della Mozzarella di bufala

Non a caso l’anno 2025 si è aperto con un importante incontro con il commissario nazionale all’emergenza brucellosi Nicola D’Alterio. L’incontro di Pastorano ha sottolineato il calo dell’incidenza e dei focolai e l’importanza di continuare a seguire le linee guida in termini di prevenzione e di bonifica dei canali.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 febbraio 2025 08:18:28

La filiera del latte bufalino e la Mozzarella di bufala devono essere uno strumento di unione per l'agricoltura regionale e non di divisione. Per questo la Coldiretti Campania continua l'intensa attività di monitoraggio delle criticità allo scopo di denunciare le storture favorendo allevatori, produttori e ovviamente i consumatori finali. Tuttavia, non mancano ostacoli e soprattutto chi cerca di sovrapporsi con chiacchiere nel vano tentativo di strappare consensi.

Non a caso l'anno 2025 si è aperto con un importante incontro con il commissario nazionale all'emergenza brucellosi Nicola D'Alterio. L'incontro di Pastorano ha sottolineato il calo dell'incidenza e dei focolai e l'importanza di continuare a seguire le linee guida in termini di prevenzione e di bonifica dei canali.

Altro tema, da sempre sull'agenda, è quello della lotta alle pratiche sleali. Anche qui il percorso parte da lontano. Nel maggio del 2024 la Coldiretti Campania ha richiesto all'Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici i dati sulla tracciabilità del latte non dop e al Dqa quelli del latte dop. Dopo qualche giorno entrambi gli istituti hanno risposto con i dati di produzione relativi agli ultimi due anni di produzione.
Elaborati i dati e verificata la presenza di latte concentrato, dannoso per il prezzo del latte, è stato richiesto un incontro all'Icqrf di Napoli. Un passo utile per verificare l'opportunità dell'avvio di una denuncia per pratiche sleali alle aziende che unilateralmente disdicevano i contratti con gli allevatori per fare scendere il prezzo del latte.

In momenti come questi, gli allevatori non possono essere lasciati soli ma vanno tutelati aiutandoli a vedere rispettati i contratti e il prezzo del latte.

E' sempre opportuno ricordare che qualsiasi azione di modifica va concertata con gli allevatori e in presenza delle stesse organizzazioni, come previsto dalla norma sulle pratiche sleali D.Lgs. n. 198/2021.
In data 27 agosto 2024 avviene l'incontro richiesto alla regione Campania per discutere i dati emersi lungo questo percorso. Un incontro al quale hanno partecipato anche i maggiori esponenti della filiera bufalina. Su questo tema il 1 ottobre viene convocato un secondo tavolo tecnico che fissa i dati emersi.

Il 16 ottobre in un affollato incontro a Castelvolturno la Coldiretti Caserta illustra ai soci e alle autorità presenti i dati della tracciabilità sia del latte dop che dell'altro. Denunciando l'aumento della presenza del latte concentrato colpevole, come noto, di arrecare danno al prezzo del latte.
Si arriva al 3 dicembre nuovo incontro ad Altavilla Silentina chiamato: "Operazione Verità". In questa occasione emerge una presenza rilevante di latte concentrato nelle celle dei produttori. Una notizia che porta diritto alla nuova azione intrapresa qualche giorno fa per tutelare i produttori di Mozzarella di bufala non dop, mettendo un deciso freno all'uso del latte concentrato, determinante per difendere proprio il prezzo della materia prima.

Un percorso che ribadisce la qualità della strada tracciata in difesa dell'interesse degli allevatori, dei caseifici e del consumatore finale. La Coldiretti Campania continua a non prendere lezioni da nessuno ed a rispondere con i fatti e con le azioni a quanti cercano visibilità arrecando invece disturbo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10553104

Territorio e Ambiente

Minori, al via efficientamento e implementazione delle reti idriche e fognarie e del sistema di depurazione

Parte oggi, lunedì 17 marzo, un ampio progetto per ottimizzare i servizi idrici, la rete fognaria e l'efficienza del sistema di depurazione delle acque, a garanzia della salute pubblica e della tutela ambientale. Con i finanziamenti della Regione Campania (in parte già stanziati, in altra in corso di...

Positano, 19 marzo nasce la "Traversa Giuseppe di Lieto"

Mercoledì 19 marzo, alle ore 17:00, la comunità di Positano renderà omaggio al maestro Giuseppe di Lieto che, con il suo talento, ha saputo raccontare la bellezza dei territori costieri attraverso la sua prospettiva, unica e inconfondibile. Grazie alla volontà dell'Amministrazione Comunale e grazie al...

Campi Flegrei, Protezione Civile in azione: sostegno psicologico e servizi per famiglie nell’area di attesa dell’ex Base NATO

La Protezione Civile della Regione Campania continua a rafforzare il proprio impegno per il supporto alla popolazione residente nell'area dei Campi Flegrei, duramente colpita dagli effetti del bradisismo. Nell'area di attesa allestita all'interno dell'ex Base NATO, nel Parco San Laise, sono stati avviati...

Coldiretti, anche gli agricoltori della Campania alla manifestazione di Parma

Ci saranno anche gli agricoltori della Campania alla manifestazione organizzata dalla Coldiretti a Parma mercoledì 19 marzo. A partire dalle ore 9, migliaia di agricoltori della Coldiretti, provenienti da tutte le regioni d'Italia, sfileranno per le strade. Alla presenza del presidente nazionale Ettore...

Praiano, installata una sbarra su una stradina: ostacolo per le persone in sedie a rotelle

A Praiano è stata installata una sbarra su una stradina comunale che ostacola ulteriormente il passaggio delle persone con difficoltà motorie. A denunciare questa problematica è la pagina Instagram Sata.Rico, che ha pubblicato alcune foto che immortala tre persone impegnate nel tentativo di far passare...