Tu sei qui: Territorio e AmbienteCondotta sottomarina a Minori, Strianese: «Obbiettivo tutelare stagione balneare, presto fine lavori»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 maggio 2022 15:04:58
La Provincia di Salerno sta proseguendo la realizzazione del ‘Grande Progetto di Risanamento dei Corpi Idrici Superficiali della Provincia di Salerno" per il comparto 6B che comprende i Comuni di Maiori e Minori. Tutto il progetto, che include anche questo intervento, rientra nel Programma Operativo Regionale FESR Campania 2014/2021 - Asse 1.
"Abbiamo provveduto all'appalto dei lavori in tempi record - dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese - e saranno completati nel giro di poche settimane. La condotta sottomarina a Minori viene realizzata con una tecnologia di scavo estremamente innovativa e consentirà di condurre gli scarichi pretrattati a circa 600 metri al largo della costa, arrivando presumibilmente ad 800 ml e raggiungendo una profondità tra i 40 e i 50 m., così da creare una barriera invalicabile al passaggio dei reflui in superficie. La tecnica di realizzazione mediante Trivellazione Orizzontale Controllata (TOC) permette di evitare gli scavi a cielo aperto, con un impatto ambientale limitato e con una particolare rapidità operativa.
Il nostro obiettivo è consentire che la condotta possa entrare in funzione immediatamente già al suo completamento, in modo da tutelare la stagione balneare che è alle porte. I residenti e i turisti potranno fruire in sicurezza di tutta l'area della costiera amalfitana e sarà garantita così la salvaguardia dell'ambiente marino-costiero.
Tutti i lavori di risanamento dei corpi idrici superficiali permettono il miglioramento della sostenibilità ambientale e della attrattività culturale e turistica di tutto il territorio. E questo intervento in particolare può creare importanti ricadute economiche e occupazionali un comparto, quello turistico, fortemente penalizzato dal periodo pandemico. Siamo in piena ripresa, i flussi turistici iniziano di nuovo a intercettare la nostra bellissima provincia.
Noi come Provincia di Salerno ci siamo, con il supporto del Consigliere delegato all'Ambiente e Corpi Idrici Superficiali Alessandro Chiola, ma soprattutto fortemente sostenuti dalla Regione Campania, che per questo comparto ha previsto una copertura finanziaria di circa 1 mln. 200mila euro. Ringrazio quindi il Presidente On. Vincenzo De Luca che, attraverso i finanziamenti regionali, ci permette di migliorare e tutelare i nostri territori."
Leggi anche:
A Minori partiti lavori per condotta sottomarina, scarichi a 600 metri dalla costa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10368106
Dopo una giornata di tensione e disagi legati alla crisi idrica, il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha condiviso alle 18:30 un aggiornamento sulla situazione, definendola "abbastanza stabile". Secondo quanto comunicato, l'erogazione dell'acqua è regolarmente garantita nella quasi totalità del territorio...
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...