Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Consegnare la posta a Positano è un'autentico inferno», FAILP/CISAL sui disagi dei portalettere nella Città Verticale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 aprile 2022 09:59:23
"Sicuramente Positano, la cosiddetta "città verticale" è una perla della Divina Costiera. Stupenda, incantevole località balneare, ottima per le vacanze per i turisti di tutto il mondo, ma per consegnare la POSTA ogni santo giorno è un'autentico inferno!". Sono le parole, affidate ad un comunicato stampa, del segretario provinciale FAILP/CISAL (federazione autonoma italiana lavoratori postelegrafonici) Salerno, Francesco Grillo, che commenta i disagi dei portalettere di Positano.
"Mi spiego meglio senza timore di essere smentito. Da qualche tempo alle problematiche oggettive del territorio (scale ripide, carenza di parcheggi, ecc.) che rendono la vita difficilissima a ogni postino ivi operante, si sono aggiunte la sfilza di contravvenzioni che i locali vigili urbani, a quanto ci risulta, stanno elevando con grande solerzia ai danni dei malcapitati colleghi che osano parcheggiare per brevissimo tempo l'auto di Poste italiane Spa in luogo opportuno per effettuare velocemente la consegna ai clienti".
Grillo continua, sottolineando l'inflessibilità delle polizia locale: "Multe che appena giungeranno in azienda saranno addebitate al lavoratore che le ha, suo malgrado, causate. Sicuramente comprendiamo che il codice della strada va rispettato, ma esistono le deroghe, considerando l'espletamento di un delicato servizio alla collettività e non di turismo. Ad esempio, nelle città di tutt'Italia i portalettere vengono autorizzati ad accedere nelle ZTL (previa richiesta ufficiale di Poste italiane Spa) senza essere multati proprio per espletare il servizio di recapito della corrispondenza. Ciò può avvenire anche a Positano senza traumi o eccessiva burocrazia. Basta un po' di buona volontà da parte dell'Amministrazione comunale di Positano!!".
"Inoltre- conclude -altra grave problematica che attanaglia i portalettere di Positano è dato dal trasporto dei numerosi pacchi postali che giungono nell'ufficio postale che è situato in alto, e devono essere trasportati a valle (zona spiaggia) per la consegna degli stessi ai diversi clienti. Poiché nella zona indicata ci risulta che circolano solo veicoli elettrici, i postini sono costretti a caricarsi a spalla (tipo babbo Natale) i numerosi oggetti da consegnare a valle in quanto sprovvisti di piccoli veicoli elettrici così come sono dotati i locali albergatori. Speriamo che al più presto i vertici postali regionali si rendano conto che tali criticità vanno affrontate e risolte al più presto per il bene dei portalettere, per ottimizzare il servizio, per salvaguardare l'immagine di Poste italiane Spa in una località che ha gli occhi addosso da tutto il mondo".
Leggi anche:
Positano, continuano le multe per divieto di sosta ai portalettere
Multati per divieto di sosta mentre erano in pubblico servizio, a Positano disagi per i portalettere
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10815100
"L'indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l'apatia morale di chi si volta dall'altra parte: succede anche oggi, verso il razzismo e altri orrori del mondo. La memoria vale proprio come vaccino contro l'indifferenza": le parole della senatrice a vita, Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz,...
La storia della cucciola Angel ha commosso tutta Cava de' Tirreni. La cagnolina di due mesi, come racconta il canile metelliano, è stata abbandonata alcuni giorni fa in una bacinella di plastica, tremante ed impaurita, tra le erbacce di una frazione della città metelliana. Angel è stata poi soccorsa...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo valido a partire dalla mezzanotte e fino alle 23.59 di domani, giovedì 26 gennaio. Queste le zone interessate: 1 (Piana Campana, Napoli, isole...
Sono stati 436 gli incendi boschivi che lo scorso anno hanno interessato il territorio regionale nel periodo di massima pericolosità. La Campania è al quinto posto in Italia per numero di roghi relativi alle aree verdi dopo Sicilia, Calabria, Lazio e Puglia. Il dato è emerso dal debriefing sulla campagna...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.