Tu sei qui: Territorio e AmbienteCuccioli di volpe in pericolo sulla Sp 75 Avvocatella, Comitato Dragonea: «A breve il recupero e il trasferimento»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 17 settembre 2022 08:53:50
Da mesi, il Comitato Civico Dragonea si è battuto per salvaguardare i cuccioli di volpe disorientati sulla Sp 75Avvocatella. Una denuncia che ha avuto finalmente il suo ascolto, visto che a breve gli animali verranno recuperati e trasferiti in un posto sicuro.
Nella giornata di ieri, 16 agosto, la Regione Campania per il tramite della Direzione Generale Politiche Agricole Alimentari e Forestali con la nota prot. n. 0452846 del 15.09.2022, nella persona del Funzionario Dott. Adriano Di Biase, "ha comunicato - si legge nella nota del Comitato - che a seguito di vari sopralluoghi sulla zona, le nostre denunce sulla pericolosità di investimento delle volpi lungo la SP75 Avvocatella sono palesemente fondate e costituiscono un vero e proprio pericolo anche di incidenti".
"Nella nostra denuncia inoltrata il 26/08 scorso a tutti gli enti e autorità competenti nonchè alla Procura della Repubblica di Salerno, eravamo stati molto chiari, si sarebbe dovuto intervenire subito per scongiurare altre morti di questi cuccioli di volpe. Oggi con questa comunicazione abbiamo avuto una risposta importante, è stata finalmente rivolta la dovuta attenzione su quanto abbiamo denunciato. Ora, ci assicurano, il passaggio dovrebbe essere molto breve, il recupero sarà attuato in tempi rapidi ad opera del CRAS di Cerreto Cognole di Montesano sulla Marcellana e coadiuvato dalle autorità del Gruppo Carabinieri Forestale. Per cui, questo comunicato viene diffuso anche su invito delle stesse autorità competenti le quali esortano tutti gli automobilisti e frequentatori della SP75 Avvocatella di usare la massima prudenza alla guida per evitare investimenti dei cuccioli di volpe e soprattutto per informare che sono stati rafforzati i controlli lungo tutta l'arteria che da San Cesario conduce a Padovani.
Un grande ringraziamento va al Dr. Adriano Di Biase che si è attivato, anche in nostra presenza, senza sosta in queste settimane con vari sopralluoghi sul posto, nonché a tutti i cittadini che continuano a tenere monitorata la situazione e all'Associazione Kronos di Salerno con il suo responsabile Dr. Mario Minoliti nel fornirci un supporto per la realizzazione di una cartellonista informativa da apporre lungo l'arteria. Esortiamo tutti ancora una volta ad aver cura per l'ambiente e la sua fauna. Solo così potremo ricostruire quel senso civico che troppo spesso viene mortificato dalla mano crudele dell'uomo. Preghiamo come sempre di divulgare questo nostro appello", chiosa la nota del Comitato.
Leggi anche:
Cuccioli di volpe morti a Vietri sul Mare, Comitato Dragonea chiede controlli e sicurezza
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1001145102
Ricomincia questa settimana a Massa LubrenseEcolubrafriendly, il progetto di educazione ambientale curato dall'Amp Punta Campanella e rivolto alle scuole del comune. Il tema che si affronterà quest'anno è CHANGING MINDS , NOT THE CLIMATE, e cioè un cambiamento di mentalità, di visione per contrastare...
A Positano continuano i lavori di sistemazione delle scale e stradine su tutto il territorio con l'obbiettivo di rendere il paese sempre accogliente e moderno. In particolare sono in via di sistemazione alcune scale: VIA DEL CANOVACCIO: lavori di scavo per la posa delle tubazioni del gas che consentiranno...
Un gruppo di studenti francesi, del lycée Saint Joseph della città di Lamballe, ospiti dell'istituto polispecialistico San Paolo di Sorrento, sono stati accolti questa mattina al Palazzo Municipale dal sindaco, Massimo Coppola. I ragazzi, con il coordinamento della docente Ester Parlato, saranno impegnati...
A Positano procedono spediti in questi giorni i lavori di sistemazione delle condotte fognarie all'interno del paese. Dopo la chiusura dei primi due tratti in via Pasitea in tempi celeri, è stato aperto l'ultimo scavo in via Colombo, nella zona centrare di piazza dei Mulini. Questi lavori, urgenti e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.