Tu sei qui: Territorio e AmbienteDal Codacons una diffida al Comune di Vietri sul Mare per il "grave inquinamento marino" delle acque costiere
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 14 luglio 2021 16:14:46
Il Codacons ha presentato una diffida al Comune di Vietri sul Mare per il grave inquinamento marino delle acque costiere. Dagli ultimi rilievi Arpac, è emersa, infatti, la scarsa balneabilità delle acque nella spiaggia Marina di Vietri, il primo tratto nei pressi della foce del torrente Bonea.
Inoltre, l'associazione ha ricevuto decine di segnalazioni da bagnanti del litorale della cittadina costiera che denunciavano non solo la presenza di rifiuti galleggianti e chiazze oleose provenienti da imbarcazioni e navi commerciali, ma anche episodi di bambini finiti in ospedale dopo aver fatto il bagno.
«La qualità delle acque è quest'anno notevolmente peggiorata - afferma l'avvocato Pierluigi Morena dell'ufficio legale del Codacons -. È del tutto evidente che tale degrado è causa di problemi per un ambiente di grande pregio, per economia locale, per la salute degli amanti del mare».
«Abbiamo diffidato il Comune di Vietri sul Mare ad intervenire d'urgenza, chiediamo che faccia la sua parte lo stesso Ministero dell'Ambiente. Seguiranno nei prossimi giorni istanze di accesso per avere conoscenza delle misure e dei provvedimenti che saranno adottati dagli Enti competenti, e abbiamo chiesto inoltre un incontro urgente con il Comandante del porto di Salerno», annuncia l'avvocato.
Leggi anche:
«Nostri figli in ospedale dopo bagno a Vietri», la denuncia social delle mamme di Cava de' Tirreni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109719100
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...
Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, una tartaruga marina Caretta caretta ha deposto le uova sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori. Poco dopo le 18 di ieri, lunedì 1° luglio, i biologi dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn, insieme ai volontari di Acarbio e all'ENPA Costa d'Amalfi,...