Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteDal Codacons una diffida al Comune di Vietri sul Mare per il "grave inquinamento marino" delle acque costiere
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 14 luglio 2021 16:14:46
Ultimo aggiornamento mercoledì 14 luglio 2021 16:14:58
Il Codacons ha presentato una diffida al Comune di Vietri sul Mare per il grave inquinamento marino delle acque costiere. Dagli ultimi rilievi Arpac, è emersa, infatti, la scarsa balneabilità delle acque nella spiaggia Marina di Vietri, il primo tratto nei pressi della foce del torrente Bonea.
Inoltre, l'associazione ha ricevuto decine di segnalazioni da bagnanti del litorale della cittadina costiera che denunciavano non solo la presenza di rifiuti galleggianti e chiazze oleose provenienti da imbarcazioni e navi commerciali, ma anche episodi di bambini finiti in ospedale dopo aver fatto il bagno.
«La qualità delle acque è quest'anno notevolmente peggiorata - afferma l'avvocato Pierluigi Morena dell'ufficio legale del Codacons -. È del tutto evidente che tale degrado è causa di problemi per un ambiente di grande pregio, per economia locale, per la salute degli amanti del mare».
«Abbiamo diffidato il Comune di Vietri sul Mare ad intervenire d'urgenza, chiediamo che faccia la sua parte lo stesso Ministero dell'Ambiente. Seguiranno nei prossimi giorni istanze di accesso per avere conoscenza delle misure e dei provvedimenti che saranno adottati dagli Enti competenti, e abbiamo chiesto inoltre un incontro urgente con il Comandante del porto di Salerno», annuncia l'avvocato.
Leggi anche:
«Nostri figli in ospedale dopo bagno a Vietri», la denuncia social delle mamme di Cava de' Tirreni
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102013106
Con il punteggio più alto in Italia e un primo posto condiviso con un altro borgo campano, Tramonti rientra tra i 289 comuni individuati dal decreto di assegnazione delle risorse del Ministero della Cultura per l'attrattività dei borghi, a cui saranno destinati 363.445.527 euro da utilizzare per investimenti...
Il comprensorio turistico Amp Punta Campanella-Penisola Sorrentina, passa dalle 3 dello scorso anno alle 4 Vele di quest'anno nella Guida Blu di Legambiente e Touring Club. In Campania le 5 vele sventolano soltanto lungo la costa a sud di Salerno, nei comprensori del Cilento Antico e della Costa del...
Visto il perdurare di temperature elevate e di assenza di precipitazioni piovose, il Sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier ha firmato un'ordinanza che stabilisce l'assoluto divieto, su tutto il territorio comunale, di utilizzare l'acqua potabile per scopi diversi da quelli igienico-domestici, nel periodo...
È tempo di scegliere la meta estiva, e perché non farlo all'insegna della responsabilità e della qualità ambientale? Torna con una nuova edizione di nuove proposte di vacanza Il mare più bello, la Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano che, da oltre vent'anni, offre una panoramica annuale sui...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.