Tu sei qui: Territorio e AmbienteDepuratore Maiori, Capone: «Lavoreremo a stretto contatto con la Provincia per la stesura del progetto definitivo»
Inserito da (Maria Abate), martedì 3 agosto 2021 10:48:46
«Lavoreremo a stretto contatto con la Provincia per quanto riguarda la stesura del progetto definitivo, quindi esplorando quelle che possano essere le criticità paventate da comitati e cittadini». Così il sindaco di Maiori Antonio Capone, intervistato da RTC Quarta Rete.
«Ovviamente pensare a un paese a vocazione turistica e balneare senza la depurazione delle acque significa non essere al passo con quelle che sono le esigenze e mandare indietro il paese di diversi anni», ha chiosato il Primo Cittadino.
Un intervento che ricalca quello del governatore Vincenzo De Luca durante l'inaugurazione della condotta sottomarina di Cetara: «Credo che sia doveroso bonificare le acque e realizzare gli impianti di depurazione facendo uso della ragione e della scienza».
«La SCIENZA, tramite le analisi Arpac, oggi dimostra - commenta l'avvocato Vincenzo Rispoli, leader del gruppo civico "Nuova Primavera Maiorese" - che l'attuale condotta sottomarina di Maiori DEPURA perfettamente reflui e carica batterica, i problemi di balneazione si registrano in altri Comuni del comparto dove esistono condotte non adeguate. La Scienza dimostra che Maiori non avrebbe neppure bisogno di nuovi impianti e che già oggi esistono soluzioni alternative ed efficaci al depuratore consortile nel Demanio, come accaduto a Cetara e come in progetto ad Ischia».
«Raccontare la solita storiella (per la quale chi si oppone sarebbe antiscientifico, antidepurazione, praticamente degno delle caverne...) dimostra la mancanza di argomentazioni. È un insulto alle intelligenze oltre che alla dignità di un'intera popolazione che da anni combatte proprio per #depurazione efficace e compatibile col progresso sociale, ambientale e culturale, e con lo sviluppo turistico ed economico di tutto il territorio. Anche per questo motivo continuiamo a dire: NO AL DEPURATORE, SÌ ALLA CONDOTTA SOTTOMARINA», chiosa.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104616104
A Sorrento, Corso Italia, via Capodimonte e l'area delle Antiche Mura sono interessate in queste ore da lavori pubblici, programmati nell'ambito di interventi di manutenzione straordinaria. Operazioni di asfaltatura del manto stradale sono in corso nel tratto di corso Italia compreso tra l'incrocio di...
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha comunicato che alle 9:08 di ieri, 30 gennaio, si è verificata una sequenza esplosiva di intensità maggiore dell'ordinario dall'area craterica centro-meridionale di Stromboli. In particolare, la sequenza esplosiva ha provocato il...
"Un'altra eccellenza della nostra produzione agroalimentare ottiene il riconoscimento Igp. Oggi è stata ufficialmente iscritta nel registro europeo delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche protette, la ciliegia di Bracigliano. Un risultato straordinario che premia un territorio...
L'inizio del nuovo anno segna anche l'inizio di un nuovo ciclo di attività addestrative per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Durante il fine settimana appena trascorso si è tenuta una sessione formativa della XIV Delegazione speleologica del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.